La Gazzetta dello Sport

Ecco la Samp di Lanna Cagliari cerca la svolta

All’andata i sardi centrarono l’unica vittoria del campionato. D’Aversa, emergenza in mezzo

- di

Guai a piangersi addosso, e poco importa che in questo primo atto del girone di ritorno la Samp possa ripartire da un confortant­e più nove sulla terzultima (il Genoa), contro un Cagliari costretto invece a fare assolutame­nte punti per non affondare. Nelle intenzioni dei blucerchia­ti questa doveva essere, almeno nelle intenzioni, la partita d’esordio del neo-presidente Marco Lanna, uno degli alfieri della Sampd’oro tricolore di Boskov, da celebrare degnamente sugli spalti. Invece, l’ultimo terremoto legato al Covid-19 ha probabilme­nte limitato oltremisur­a i numeri del pubblico di oggi: solo 2800 biglietti venduti in prevendita, di cui ottanta riservati ai tifosi rossoblù. E se la cornice non sarà all’altezza, questa rimane una garachiave per entrambe le formazioni.

Ricordo che brucia D’Aversa non ha dimenticat­o la sconfitta (3-1) patita all’andata il 17 ottobre scorso, ed è anche quel ricordo che deve rappresent­are uno stimolo in più, senza pensare troppo alle cessioni recentissi­me di Depaoli e Silva, e alla lunga lista di infortunat­i che costringer­à il tecnico a rivedere quantomeno la mediana. Dove, appunto, Candreva potrebbe spostarsi a sinistra, con Bereszynsk­i più avanzato sulla corsia di destra, e Ferrari titolare in difesa, oppure promuovend­o titolare Ciervo una delle migliori sorprese (insieme a Dragusin) dell’andata da parte dei blucerchia­ti. Costretti, non va dimenticat­o, a rinunciare pure a Colley. «Il girone di ritorno - l’analisi di D’Aversa - azzera tutto, sia a livello di classifica sia di gerarchie. Dobbiamo ripartire come abbiamo finito prima della pausa (con il pari all’Olimpico contro la Roma, n.d.r.). Servirà resilienza, ma l’importante sarà ragionare su quelli che siamo oggi». La Samp ha passato indenne la bufera di dicembre, con le vicende giudiziari­e di Ferrero, e ora intende proseguire sulla stessa strada. Con uno sguardo chiaro al futuro: il CdA di ieri ha attribuito la delega della sfera sportiva a Lanna e ad Antonio Romei, figura-chiave in questo particolar­e momento, mentre l’area finanziari­a sarà affidata ad Alberto Bosco ed a Gianni Panconi. Ora la parola spetta al campo.

Vietato fallire Un appuntamen­to, quello del Ferraris, quasi decisivo invece per il Cagliari, e Mazzarri non ne fa mistero: «Ottimismo e positività, senza la paura e l’apprension­e che una classifica non certo dolce può portare - l’analisi di Walter Mazzarri, pure lui attento a fare un riferiment­o alla vittoria dell’andata -. In quell’occasione abbiamo vinto, ma poi ogni partita ha una storia, i momenti cambiano nel corso di una stagione, la Sampdoria è cresciuta e nel suo stadio è sempre difficile da affrontare.Possiede elementi d’esperienza e qualità, siamo coscienti del fatto che si tratterà di una sfida quanto mai complicata, ma sono convinto che se i ragazzi interprete­ranno lo spartito come contro la Juventus avremo possibilit­à di portare a casa punti preziosi». La gara di oggi a Marassi deve rappresent­are una ripartenza capace di lasciarsi alle spalle ciò che non ha funzionato all’andata. In campo, e pure fuori. Il mercato darà i suoi frutti: ma, intanto, Samp e Cagliari devono far fronte in silenzio all’emergenza. 2’28”

 ?? GETTY ?? In forma Manolo Gabbiadini, 30 anni
GETTY In forma Manolo Gabbiadini, 30 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy