La Gazzetta dello Sport

Layvin Kurzawa

-

Inzaghi vuole un rinforzo per la fascia: «Parleremo con Zhang appena sarà in Italia»

Per il futuro non piace solo l’esterno dell’Eintracht: pure Bensebaini rimane nei radar interisti

L’ultima idea porta a Parigi, dove Layvin Kurzawa è da tempo ai margini del Psg e cerca disperatam­ente un’occasione per rilanciars­i. L’Inter sarebbe disposta ad offrirglie­la, ma chiarament­e solo in prestito. Kurzawa sarebbe una soluzione ponte, ideale per sei mesi. Quest’anno ha giocato appena nove minuti in Supercoppa di Francia e viene da due stagioni tutt’altro che esaltanti: nell’ultima Ligue 1 ha giocato 19 gare, con un assist e un gol a referto. Al Psg non c’è più futuro, così la voglia di rimettersi potrebbe portarlo in Italia, dove da sempre vanta molti estimatori. L’Inter ha già contattato il Psg per sondare la disponibil­ità al prestito: se ne riparlerà la prossima settimana.

Intanto il club pensa anche a lungo termine, visto che con Perisic sembra molto difficile trovare un’intesa per il rinnovo. Kostic resta il nome forte, il giocatore su cui investire per il futuro. L’esterno dell’Eintracht ha tutto: qualità, forza fisica, esperienza internazio­nale e il dono dell’assist (già 57 in 146 partite con l’Eintracht). Ha il contratto in scadenza nel 2023, condizione rende il suo cartellino più economico in estate. Sullo sfondo resta Ramy Bensebaini del Borussia Mönchengla­dbach. Nomi importanti, ma entrambi per giugno. Inzaghi invece aspetta un regalo adesso: Digne resta il preferito, ma se resiste il no dell’Everton al prestito di andrà forte su Kurzawa. La sua voglia di rivincita sembra sposarsi bene con le ambizioni di titolo dei nerazzurri. 2’43” 182 cm 76 kg

●France⏻e di nascita, ma di origini polacche e della Guadalupa, Layvin Kurzawa è cresciuto nello Stade Raphaelois, passando poi nel settore giovanile dell’Aix e poi nel Monaco. Con la squadra del Principato ha esordito da profession­ista nel 2010, facendo il suo esordio in Coppa di Lega nel settembre dello stesso anno. Dopo cinque stagioni con la maglia del Monaco, è stato acquistato dal Psg nel 2015 per una cifra vicina ai 25 milioni. Nel 2014 ha esordito anche in nazionale.

Raspadori è bene che ora giochi in A col Sassuolo, ma può far comodo alla Juve come sottopunta

 ?? ?? dunque la società ha già cominciato a guardarsi intorno.
dunque la società ha già cominciato a guardarsi intorno.
 ?? ??
 ?? ?? Giacomo Raspadori
Giacomo Raspadori

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy