La Gazzetta dello Sport

Sempre più Fares scatto a sinistra Vignato avanza Rincon-Samp: sì

Vagnati accelera per l’esterno E il Bologna si inserisce su Baselli

- di Mario Pagliara

Movimenti, incastri sia in entrata sia in uscita, interessi che stanno per diventare piste concrete. E trattative che potrebbero, anche nel breve, sbocciare: nella calza della Befana il Torino si ritrova tanti pensieri di mercato interessan­ti. Si stanno muovendo a tutto campo, i granata, agendo in una doppia direzione: da una parte c’è l’esigenza di sfoltire un organico fin troppo ricco, fatto di ben 31 calciatori; dall’altra, c’è il desiderio di regalare a Ivan Juric quei rinforzi per dare un ulteriore slancio al progetto tecnico improntato su una crescita progressiv­a. Una prima, significat­iva, novità bussa alla porta: il Toro sta provando il sorpasso a sinistra. Il direttore tecnico, Davide Vagnati, ha intensific­ato i contatti per aggiungere alla rosa la pedina giusta sulla fascia mancina, la priorità della finestra di gennaio vista la partenza di Aina in Coppa d’Africa e la tenuta fisica del trentacinq­uenne Ansaldi. Lo scatto di Vagnati è in atto su Mohamed Fares: l’elevato gradimento degli ultimi giorni da parte del Toro sta diventando qualcosa in più. Fares è di proprietà della Lazio, ma ha vissuto il girone di andata in prestito al Genoa. Canale aperto, i dialoghi sono in corso: filtra cauto ottimismo tra le parti. Non è l’unica pista seguita dal Toro per la sinistra: si stanno valutando pure il greco Charalampo­s Lykogianni­s del Cagliari e l’olandese Mitchell Dijks del Bologna. Due profili che - va detto - piacciono. Aggiungere la freccia mancina sarà il primo tassello della campagna invernale. Per l’estate ci sarà poi da tenere d’occhio il brasiliano Ramon (2001) del Flamengo.

Traffico in mezzo Attenzione, però, anche quello che sta già accadendo nel mezzo. Sta per partire il conto alla rovescia per arrivare al momento dei saluti con Tomàs Rincon e Daniele Baselli. In particolar­e, la situazione del Generàl si sta via via definendo: Rincon ha deciso di declinare la buona offerta arrivatagl­i dall’Internacio­nal di Porto Alegre perché, in questo momento, preferisce restare in Italia, avendo la famiglia che vive a Torino. Per lui si è fatta avanti la Sampdoria, alla quale Rincon ha detto sì: gli è stato offerto un contratto di sei mesi, con la promessa del rinnovo per un altro anno. La quarantena domiciliar­e che il venezuelan­o è obbligato a rispettare da ieri, e almeno fino a domenica sera, ritarderà di qualche giorno la fumata bianca. Al netto di qualche dettaglio ancora da sistemare, la carriera del Generàl continuerà in blucerchia­to. Si smuovono le acque anche intorno a Daniele Baselli: nella giornata di ieri per lui è uscito allo scoperto il Bologna, che ha effettuato un sondaggio manifestan­do un interesse convinto. I rossoblù stanno provando l’inseriment­o tra Daniele e il Cagliari: da inizio anno Baselli ha in mano un’ottima proposta dei sardi (sei mesi di contratto più due anni in caso di salvezza). Ha rifiutato il Granada, sono tramontate per lui Venezia e Genoa. Ora è spuntato il Bologna in corsa, un’ipotesi che lo affascina. Baselli e Rincon hanno il contratto col Toro fino a giugno.

L’incastro Il fatto che il Bologna si sia fatto avanti per Baselli apre, però, anche ad un altro scenario. Perché, da qualche giorno, nell’agenda granata c’è anche il nome del centrocamp­ista offensivo (trequartis­ta) Emanuel Vignato. Classe 2000, cresciuto nel settore giovanile del Chievo: gli emiliani stanno valutando l’opportunit­à di prendere uno tra Verdi e soprattutt­o Zaza, dal momento che sono alla ricerca di un vice-Arnautovic. Magari, adesso, potrebbe essere proprio Baselli l’uomo giusto per dare impulso all’eventuale affare Vignato (sul quale c’è anche la Sampdoria). A proposito di movimenti nel mezzo: le voci su un ritorno di fiamma dei granata per Amrabat (sondato in estate) trovano solo smentite. Mentre alla coppia Vagnati-Juric piace molto il difensore Gatti (classe ‘98) del Frosinone, per il quale c’è una folta concorrenz­a. TEMPO DI LETTURA 3’45’’

 ?? ?? Freccia mancina L’esterno sinistro Mohamed Fares, 25 anni: è in prestito al Genoa, ma è di proprietà della Lazio. In Italia ha giocato anche con il Verona e con la Spal LAPRESSE
Freccia mancina L’esterno sinistro Mohamed Fares, 25 anni: è in prestito al Genoa, ma è di proprietà della Lazio. In Italia ha giocato anche con il Verona e con la Spal LAPRESSE
 ?? GETTY ?? Trequartis­ta Emanuel Vignato, 21 anni, è di proprietà del Bologna: è cresciuto nel Chievo
GETTY Trequartis­ta Emanuel Vignato, 21 anni, è di proprietà del Bologna: è cresciuto nel Chievo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy