La Gazzetta dello Sport

Il Chelsea domina. Per Conte sono dolori

Spurs k.o. nella semifinale di Coppa di Lega. Lukaku lotta, ma non sfonda

- di Iacopo Iandiorio

È doloroso il ritorno di Conte a Stamford dopo 3 anni e mezzo. Qui, dove aveva conquistat­o una Premier da record di vittorie (30) e una FA Cup, si inchina ai suoi ex Blues, campioni d’Europa, e al gioco di Tuchel. Le parole della vigilia del leccese tornano di attualità: «Per vincere bisogna prima costruire e ora il Chelsea è più pronto per vincere. Noi abbiamo ampi margini di migliorame­nto». Non voleva mettere le mani avanti, Conte, ma semmai convincere il suo presidente Levy che il Tottenham ha bisogno di rinforzi.

Cambi Lo dimostra la semifinale di andata di Coppa di Lega. Tuchel si può permettere il turnover, con Kepa in porta (ha Mendy in Africa), Sarr in difesa, Saul in mediana e Ziyech illuminato in trequarti. Conte ci prova: utilizza

Tanganga e Doherty dietro e si vede che sono arrugginit­i. E’ il ritorno anche di Lukaku, dopo l’esclusione dal match col Liverpool, dopo l’intervista a Sky. E Big Rom parte a razzo, come tutti i Blues. Dopo 20” va via di forza, dopo un controllo di petto, si fa spazio e cerca Mount in area, troppo avanzato. Ci pensa Havertz

ad andare in gol: al 5’ Alonso ruba palla a sinistra, crossa, conclusion­e dell’uomo della finale di Champions 2021, deviata da Sanchez, ma diretta comunque dentro e 1-0. Al 12’ si ripete Havertz lasciato solo a sinistra in area, su altro svarione della difesa, para Lloris sul palo. Al 18’ Ziyech dal limite dell’area ci prova di sinistro a giro ma il tiro si alza troppo.

Il Chelsea domina, Conte non trova rimedi. Al 34’ un autogol dà il 2-0: punizione di Ziyech da destra, arriva in area, Tanganga la tocca di testa su Davies e Loris non può far nulla. Gli Spurs si vedono solo al 40’ con un cross da destra di Emerson e

Moura non ci arriva di testa. Al 41’ chance per Lukaku su lancio di Ziyech; Rom salta in anticipo su Sanchez ma la palla, colpita di testa, va fuori per un pelo. Il 1° tempo è un diluvio: tiri 10-0 Chelsea, 3-0 in porta. Nella ripresa Conte s’irrobustis­ce con Ndombèlé. Al 5’ si vede Kane: punizione di Harry ma Kepa respinge. Dopo ci prova Lukaku in girata, ma è debole. Rom si nota perché va a scippare un pallone su attacco Spurs. Generoso come promesso nel mea culpa ai tifosi. A 2’ dalla fine la chance più chiara per il Chelsea: Gil semina scompiglio, penetra in area, tocca per Lo Celso che colpisce ma Kepa para. Poi al 94’ Lukaku ha sul sinistro la chance gol ma tira centrale. Il ritorno mercoledì prossimo sarà durissimo per Conte. Ma magari Levy stavolta lo ascolterà. 2’20”

 ?? ?? 1
1

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy