La Gazzetta dello Sport

Il tattico Messina fa 400 «Ok i 3 lunghi insieme» Il Beli record dice 34

- a.to.

Ettore Messina sorride leggero rispondend­o alla domanda sulle sua 400a vittoria in A ottenuta proprio contro la Virtus che lo lanciò 30enne nel grande basket. Era l’estate 1989: «Sono quelle coincidenz­e che ti fanno pensare quanto tempo è passato da allora...Una bella coincidenz­a». Il coach di Milano al di là del successo ha buone ragioni per essere soddisfatt­o: «Intanto è stata una bella partita, uno spot notevole, davanti alle telecamere Rai, per il nostro basket. E aggiungo che mi aspettavo di vedere queste due squadre, con tanti assenti, giocare a questo livello - analizza Messina -. Sono contento perché abbiamo giocato bene, ritrovando l’attacco che negli ultimi tempi non ci aveva assistito. Questa sfida era stata presentata come la difesa di Milano contro la forza offensiva di Bologna. Abbiamo invertito i ruoli anche se alla fine, quando loro ci hanno sorpassato, abbiamo ripreso la partita evitando che la Virtus segnasse per 4 possessi di fila. Ha funzionato bene l’impiego dei tre lunghi insieme. È stata una bella idea Una soluzione che potrà farci comodo più avanti, soprattutt­o in Eurolega». Dal +13 come massimo vantaggio nel terzo quarto e il +9 a 1’30” dalla fine è arrivato il supplement­are che poteva costare caro: «Alla fine ci è mancata lucidità, la fatica per le rotazioni corte si è fatta sentire, ho dovuto spremere i 5 giocatori che non sono stati colpiti dal Covid. E abbiamo sofferto le triple di Belinelli. Marco è sempre un asso in queste occasioni. Ora pensiamo alla prossima con lo Zenit di domani: spero di recuperare qualcuno e intanto abbiamo tesserato l’ultimo acquisto Kell che andrà subito in campo per dari una mano». Richiamato da Messina, super Beli è uscito dal campo in silenzio, ma avrebbe merito applausi scrosciant­i, portandosi nello spogliatoi­o il suo record eguagliato di punti: 34 è il suo massimo in Serie A toccato per la prima volta nei playoff 2006 quando con la maglia della Fortitudo superò Napoli.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy