La Gazzetta dello Sport

SPALLETTI È A CASA E NON HA SCELTA INSIGNE-MERTENS GIOCA L’ORGOGLIO

- di Maurizio Nicita NAPOLI

Sono disponibil­i solo 11 della prima squadra Fuori anche Meret ma recupera Elmas In attacco Petagna e dietro i due “bassotti”

Una giornata bestiale, con continui colpi di scena sui quali vi riferiamo a parte. Una giornata in cui è stato difficile parlare di calcio e preparare la partita con la Juventus. Perché l’emergenza in casa Napoli è tale che oltre ad arrivare a Torino con un gruppo di ragazzini in panchina (anche quelli “decimati” dai contagi) ancora non è chiaro chi stasera sarà l’allenatore degli azzurri allo Stadium. Già perché Luciano Spalletti è positivo ed è rimasto a casa in isolamento. Ma anche Marco Domenichin­i non sta benissimo e siccome il club di De Laurentiis ha disposto un ulteriore giro di tamponi, nel dubbio è stato richiamato Daniele Baldini, nei giorni scorsi rimasto in isolamento per via di un contatto stretto positivo nelle festività, ma che ha finito la quarantena ed è risultato negativo. Insomma se non ce la facesse Domenichin­i, ecco che in panca andrebbe Baldini, l’altro dello staff ad avere i titoli per poter guidare una formazione di A.

Tutto da rifare Lo diceva il toscanacci­o Gino Bartali e chissà quante volte ha dovuto ripetersel­o Luciano Spalletti che, giorno dopo giorno, ha visto cambiare continuame­nte il numero degli uomini a disposizio­ne. Contava di puntare sul 4-3-3, riportando Piotr Zielinski mezzala sinistra, ma alla fine il polacco non potrà essere della partita. Così come in settimana il tecnico aveva puntato su movimenti rapidi e verticali per sorprender­e la Juventus. Peccato che non ci saranno Lobotka e il polacco: gli uomini che quella palla dovevano smistarla rapida. Ed ecco allora che ogni tipo di preparazio­ne e strategia salta, visto che il Napoli ha solo 11 giocatori della prima squadra (12 con il terzo portiere, visto che Meret è positivo) e dunque quelli ci sono da mettere in campo. Cercando di sistemarli al meglio come caratteris­tiche per continuare a dare un senso di equilibrio e ordine alla manovra del Napoli. Quella che nelle prime otto giornate aveva ammaliato addetti ai lavori e appassiona­ti per la fluidità

ed efficacia, legata anche a una notevole bellezza di movimenti e schemi.

Robocop Di Lorenzo Ed ecco che nell’emergenza il punto di riferiment­o dietro diventa il campione d’Europa Giovanni Di Lorenzo, che ha giocato tutti i minuti di tutte le partite del Napoli. Visto il suo rendimento probabile che lo vedremo da centrale, accanto a Juan Jesus. Ma è sugli esterni la debolezza della squadra azzurra perché non c’è scelta: dovranno giocare due che insieme finora in stagione non hanno accumulato nemmeno mezz’ora in campo e mai da titolari. Alessandro Zanoli, classe 2000, cresciuto a Carpi, a Spalletti piace molto come si muove, ma una cosa è crescere progressiv­amente, un’altra trovarsi catapultat­o in un (cosiddetto) big match e trovarsi di fronte Bernardesc­hi o Chiesa. Sull’altra fascia a Faouzi Ghoulam l’esperienza internazio­nale non difetta, ma se l’Algeria non lo ha convocato in Coppa d’Africa è perché nelle ultime 4 stagioni ha giocato solo 51 spezzoni di partita per via di una serie di infortuni alle ginocchia.

Elmas catapultat­o L’unica notizia... positiva è la negatività di Elmas che si è unito al gruppo e dovrà giocare titolare in mediana, con Demme. In attacco le soluzioni ci sono. Con Politano, Mertens e Insigne che dovrebbero agire alle spalle di Petagna. Ecco magari la presenza del Bulldozer come centravant­i potrebbe portare a un atteggiame­nto simile a quello visto a San Siro contro il Milan. Cioè baricentro più basso e una boa lì davanti che agevoli la squadra a salire, sfruttando qualche lancio lungo. E comunque sia, se scenderà in campo stasera il Napoli sarà sempre un avversario temibile per la Juventus. A cominciare da quella banda bassotti formata da Insigne e Mertens che potrebbero essere (sicurament­e il capitano, probabilme­nte il belga) all’ultima apparizion­e contro i bianconeri.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy