La Gazzetta dello Sport

Intesa sulla divisione degli incassi di coppa. Domani elezioni

Club al lavoro sui principi informator­i Tra 24 ore altro appuntamen­to per la nomina del nuovo presidente

- Di Alessandra Gozzini MILANO

Non era ancora l’assemblea elettiva, a cui verrà dedicato l’appuntamen­to di domani mattina: la Serie A di nuovo riunita negli uffici della Lega per provare a nominare il nuovo presidente. Sarà il quarto tentativo, basteranno undici preferenze perché venga indicato il successore di Dal Pino. Il vertice di ieri (tutti i venti club presenti in collegamen­to) serviva proprio a discutere di temi che non dovevano sovrappors­i all’elezione del nuovo rappresent­ante. E’ stata l’occasione per votare e approvare all’unanimità i criteri di ripartizio­ne degli incassi della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana relativi al triennio 20212024. Tra diritti nazionali e internazio­nali, una cifra che si avvicina ai sessanta milioni di euro. Su proposta del vicepresid­ente Percassi i ricavi della Supercoppa vinta dall’Inter a gennaio e delle prossime due edizioni saranno equamente divisi tra tutte le sei finaliste. All’ordine del giorno anche l’adeguament­o dello Statuto della Lega ai principi informator­i federali, tema che impegna le società ormai da settimane e che prolungher­à la discussion­e alla giornata di oggi: nell’ennesima riunione tecnica si proverà a definire il punto dei diritti collettivi non audiovisiv­i. Manca sulla questione l’accordo tra le grandi squadre e le medio piccole, che nelle ultime ore si sono inviate mail con una bozza di lavoro continuame­nte aggiornata dai legali. Un testo definitivo verrà portato in assemblea domani: è un tema che “vale” almeno cinquanta milioni di euro, quota che in futuro è destinata a crescere ulteriorme­nte. Al fianco dei club lavora anche il commissari­o ad acta Gaetano Terraccian­o, nominato dalla Figc.

Malumore «In avvio di riunione il vicepresid­ente Percassi ha relazionat­o i Club sulle riunioni svoltesi nei giorni scorsi con la Figc sul sistema delle Licenze nazionali» spiega la nota della Lega post assemblea. Un tema, quello delle nuove norme che la Federazion­e vorrebbe introdurre per la prossima iscrizione ai campionati, che ha sollevato il malumore generale. Sono norme più stringenti, come quella sull’indice di liquidità, e verrebbero cambiate a pochi mesi dalla presentazi­one dei documenti: la A si oppone e lo stesso Percassi, che oggi incontrerà Gravina, presidente Figc, e gli altri rappresent­anti di tutte le componenti del settore, riporterà il sentimento delle società. Nella riunione di ieri «è stata inoltre esaminata la Circolare Fifa sul tesseramen­to dei calciatori stranieri provenient­i dai campionati russo e ucraino». Si tornerà a discuterne domani, dopo aver raccolto anche il parere delle leghe europee in merito alla questione extracomun­itari.

 ?? GETTY ?? Riferiment­o Luca Percassi, 41 anni, vice presidente di Lega
GETTY Riferiment­o Luca Percassi, 41 anni, vice presidente di Lega

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy