La Gazzetta dello Sport

TRA MARKETING E VOGLIA DI STUPIRE L’ABITO NON FA PIÙ IL CALCIATORE

L’ultima maglia che fa discutere i tifosi è quella del Vicenza per i 120 anni del club In campo se ne vedono di tutti i colori...

- di Matteo Brega

AVicenza non hanno preso bene la maglia disegnata da Renzo Rosso per celebrare i 120 anni del club. Quelle strisce sistemate orizzontal­mente e verticalme­nte non sono piaciute al pubblico del Menti che ha espresso tutto il suo disappunto durante l’ultima partita contro la Ternana. «Mi aspetto delle scuse per questi cori sulla maglia, perché io sono uno tra i più grandi creativi nel mondo della moda» - ha risposto alla fine dell’incontro il patron del Vicenza.

Righe, lattine, camou

Non solo Vicenza comunque. Negli ultimi anni il tema piace-non piace si è gonfiato perché sono spuntate divise dettate spesso più da freddi studi di marketing che sgorgate dalla rivisitazi­one storica dei colori sociali dei club. La maglia celebrativ­a del Vicenza (righe orizzontal­i e verticali di lunghezze differenti) entra nel vastissimo album di divise discusse. Partiamo dalla Serie A di quest’anno. La terza dell’Inter nasce dall’idea di richiamare quella da trasferta del 1988-91: quella era su base bianca a blocchi trasversal­i neri e azzurri, quella di adesso è su base nera e i blocchi sono a tinte fluorescen­ti che rappresent­ano l’accoglienz­a della diversità e la lotta alla discrimina­zione. Il Napoli nel 2014 lanciò la “Camo Fight”, una maglia mimetica che richiamava i colori dell’Esercito. Nella stagione successiva al mimetico si aggiunse anche una spruzzata di giallo. Al club di De Laurentiis piace sperimenta­re ricordiamo quella color denim, sembrava in jeans, della stagione 2014-15 – e omaggiare, come nel caso della morte di Diego Maradona con una divisa albicelest­e simil Argentina e quella con il viso del Pibe in edizione limitata per la stagione corrente. Nel 2016-17 la Serie A accolse due versioni da “lattina”. Erano le terze maglie di Inter e Roma, le cui commistion­i di blu luminoso e verde elettrico da una parte e di rosso, giallo e arancione dall’altro crearono l’effetto di due bevande famosissim­e. L’azienda americana con il baffo nel 2012-13 aveva proposto una soluzione simile con la maglia del Barcellona da trasferta, cangiante dall’arancione al giallo dalle spalle scendendo fino ai fianchi. Restando tra i top club italiani fece parlare la prima maglia della Juventus targata 2019-20 (con Cristiano Ronaldo) che per la prima volta dal 1903 abbandonò le righe bianconere verticali. Una metà bianca e una metà nera separate da una riga rosa sottile: una scelta di rottura con la tradizione del club per strizzare l’occhio ai nuovi mercati. Rimanendo in casa bianconera ricordiamo altre due divise che fecero discutere: la seconda grigia del 200001 (nebbiosa…) e quella rosa con i contorni di una grande stella disegnata (stagione 2011-12, il primo dei nove scudetti consecutiv­i).

Pois e frange La galleria delle maglie “chiacchier­ate” sarebbe troppo vasta per appenderle tutte qui. Proviamo a ricordarne qualcuna, girovagand­o per il mondo. Dal prosciutto stampato del Guijuelo (2016-17) ai pois bianchi su base rossa del Recreativo Huelva (2012-13), dallo smoking del Leonesa (2015) alla divisa “anatomica” del Palencia (2016-17), dall’apparato circolator­io dello Zamora (2018) alla maglia rosa con le patatine del fast food più noto al mondo a creare i numeri sulla schiena dei cileni dell’O’Higgins, 2019). La chicca è dei Colorado Caribous: era il 1978 e i giocatori vestivano stile cowboys... con le frange.

 ?? ??
 ?? GETTY-LAPRESSEAN­SA ??
GETTY-LAPRESSEAN­SA
 ?? ??
 ?? ?? 1. Denzel Dumfries con la terza maglia dell’Inter 2021-22
2.-3. Radja Nainggolan e Mauro Icardi con le maglie di Roma e Inter stile “lattina” del 2016-17
4. Cristiano Ronaldo e la divisa senza strisce della Juve nella stagione 2019-20
5. Le frange dei Colorado Caribous nel 1978
6. Marek Hamsik in versione mimetica con il Napoli nel 2013
1. Denzel Dumfries con la terza maglia dell’Inter 2021-22 2.-3. Radja Nainggolan e Mauro Icardi con le maglie di Roma e Inter stile “lattina” del 2016-17 4. Cristiano Ronaldo e la divisa senza strisce della Juve nella stagione 2019-20 5. Le frange dei Colorado Caribous nel 1978 6. Marek Hamsik in versione mimetica con il Napoli nel 2013
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? LAPRESSE ?? La divisa “divisiva”
Il Vicenza con la maglia disegnata da Renzo Rosso per il 120° anno del club e contestata dai tifosi
LAPRESSE La divisa “divisiva” Il Vicenza con la maglia disegnata da Renzo Rosso per il 120° anno del club e contestata dai tifosi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy