La Gazzetta dello Sport

Niente rinnovo Juve in agguato Il Napoli non molla Chi fa l’offerta?

Il presidente De Laurentiis non sconta il prezzo: vuole incassare 40 milioni

- Di Maurizio Nicita NAPOLI

Un’estate lunga e non sempre decifrabil­e. Sarà la terza consecutiv­a per Kalidou Koulibaly. Nel senso che sia nel 2020, sia nel 2021 si pensava arrivasse un’offerta al Napoli che poi non è arrivata, o comunque non come pensava Aurelio De Laurentiis. Da quando questa maledetta pandemia ci condiziona, il costo dell’ingaggio del difensore senegalese è diventato difficile da sostenere per un club - come tutti - che ha visto calare il proprio fatturato. Quel contratto stipulato con l’agente Fali Ramadani nel 2018 fu il frutto di un “no” alla cessione del difensore per una cifra vicina ai 100 milioni di euro. Poi però la crescita si bloccò e quei 6 milioni netti, 11 al lordo, che il Napoli paga rappresent­ano oggi oltre il 10 per cento dell’intero monte ingaggi squadra.

Pretendent­i Sono sempre lì, pronte a capire quale può essere il momento giusto per poter sferrare un attacco. Il Barcellona è da febbraio, subito dopo lo scontro diretto in Europa League, che ha cominciato a informarsi per capire come può arrivare a ingaggiare Kalidou, che piace molto anche alla Juventus che lo vede come erede di Giorgio Chiellini. Radio mercato dice che anche il Chelsea si è fatto vivo, oltre al Psg che lo ha da tempo inserito in una ristretta lista di difensori da poter ingaggiare e dunque comincia una concorrenz­a di posizione. Perché qualcuno può pensare di prendere il difensore l’estate prossima, in scadenza di contratto. Ma l’operazione può diventare rischiosa perché altre pretendent­i potrebbero presentare un’offerta a De Laurentiis che non scende sotto i 40 milioni di euro di valutazion­e. Al tempo stesso il presidente ha lanciato la scorsa settimana un messaggio forte al suo difensore: «Decida se vuole restare un simbolo del Napoli o vuole andar via». Il giocatore, da parte sua, non vuol prendere iniziative che turbino il rapporto con l’ambiente partenopeo, cui è molto affezionat­o.

Occhio alle big Si muovono il Barcellona, il Chelsea e anche il Paris Saint-Germain

Niente rinnovo Però al tempo stesso non ci sono i presuppost­i per allungare quel contratto in scadenza 2023. Perché i nuovi parametri del Napoli - gli stessi che hanno portato Lorenzo Insigne alla scadenza e all’addio - prevedono ingaggi che non superino i 3-3,5 milioni di euro netti. In pratica la metà di quanto attualment­e guadagna Koulibaly ed è logico che Ramadani si guardi intorno prima di prendere in consideraz­ione un rinnovo per il suo assistito a parametri completame­nte diversi dagli attuali. L’impression­e è che nessuna delle parti voglia rompere. Per cui o si presenta una delle pretendent­i, magari finora rimasta nell’ombra, per offrire a De Laurentiis quei 40 milioni di valutazion­e. Oppure Koulibaly resterà ancora al Napoli per la nona stagione consecutiv­a. Diventereb­be il capitano azzurro. Per poi dire addio l’estate prossimo. Come Insigne. Come se quella fascia fosse a termine.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy