La Gazzetta dello Sport

Alex Frosio

-

è un piccolo tesoro che indossa la maglia azzurra. I ragazzi dell’Under 21 di Paolo Nicolato sono a un passo dalla qualificaz­ione all’Europeo 2023 in Georgia e Romania, quello che si affaccia sulle Olimpiadi 2024, e nel percorso stanno dimostrand­o di valere quanto, anzi di più viste certe prestazion­i esaltanti sul piano del gioco e della personalit­à, i pari età stranieri. Non sempre i nostri giovani giocano: quando possono farlo, ci si rende conto che la qualità non manca. Con gli azzurrini si possono fare affari importanti: basta un po’ di coraggio nel puntare su di loro, invece che su qualche sconosciut­o straniero, e i dividendi potrebbero non tardare ad arrivare. Guardate cosa sta succedendo con i vari Frattesi, Scamacca, Pinamonti, Raspadori: un anno fa erano all’Europeo con Nicolato, si arrendevan­o soltanto al Portogallo di Rafa Leao. Costavano relativame­nte poco, e dopo un anno in primo piano, giocando con continuità, le loro valutazion­i sono schizzate in alto. Ecco, meglio allora anticipare i tempi. Il Torino lo ha già fatto: a gennaio si è preso dall’Empoli Samuele Ricci, guida e capitano dell’attuale Under 21, giocatore già fatto e finito, e ora sta pure riscattand­o Pietro Pellegri per cifre lontanissi­me da quelle pagate dal Monaco quando lo prese adolescent­e dal Genoa. Altri affaroni sono possibili, spendendo il giusto. Detto di Bellanova e Udogie, che del gruppo dell’Under 21 fanno parte e i cui nomi girano già parecchio tra gli operatori di mercato, ecco chi ha il maggior appeal sul mercato tra i ragazzi di Nicolato che in questi giorni si stanno giocando (alla grande) l’accesso all’Europeo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy