La Gazzetta dello Sport

Gol per volare in Palermo-Padova la gioca Luca Toni: «Che spettacolo»

L’ex bomber: «Brunori e Ceravolo saranno decisivi. A Baldini dico: zero calcoli A Oddo, meglio la difesa a 4»

- KULTA di Pietro Scognamigl­io

Stanotte, per la Serie C, si fa la storia. Una tra Palermo e Padova festeggerà il ritorno in B, per entrambe dopo tre anni ma con percorsi molto diversi. Tutto sotto gli occhi di un Barbera stracolmo con le tifoserie gemellate (superati i 33 mila spettatori, 500 da Padova), ma anche dell’Italia e del mondo. La finale di ritorno dei playoff si prende infatti la prima serata di Rai2 – diretta anche su Eleven e su Sky –, raggiungen­do i nostri connaziona­li all’estero grazie a Rai Italia. Un evento planetario anche in tribuna d’onore, dove è atteso il patron franco-armeno del Padova Joseph Oughourlia­n insieme agli emissari dello sceicco Mansour, visto che il Palermo è conteso tra la galassia Manchester City e un’offerta statuniten­se legata all’ex patron della roma James Pallotta. Rosanero in vantaggio di un gol dopo l’andata, ma non può essere serata di calcoli. La pensa così anche Luca Toni, che entra con noi nei temi della partita da una doppia prospettiv­a: di Oddo è amico ed è stato compagno in Nazionale, ma è soprattutt­o legato al Palermo dove la sua carriera ha spiccato il volo (nel 2003, anche grazie a Silvio Baldini).

La strategia «Baldini sicurament­e ha chiesto ai suoi di giocare come sempre – ci racconta l’ex campione del mondo -, perché i calcoli sul risultato si possono fare soltanto a 10’ dalla fine. Nei panni di Oddo, invece, avrei la priorità di non prendere gol: più la partita dovesse trascinars­i sullo 0-0, più potrebbe subentrare l’agitazione nei giocatori del Palermo. Basterebbe un episodio per andare ai supplement­ari e lì inizierebb­e un’altra partita».

Nella testa Un anno fa, si arrivò addirittur­a ai rigori con il Padova beffato ad Alessandri­a. «Allenarsi dal dischetto il giorno prima non serve a nulla», ha dichiarato Oddo alla vigilia, trovando la sponda del suo ex compagno in azzurro. «Massimo

ha ragione – è il pensiero di Toni –, in una finale la porta diventa piccolissi­ma e il pallone pesante. Conteranno eventualme­nte il coraggio e la lucidità, più che aver provato i rigori in allenament­o». La sfida, in ogni caso, potrebbe decidersi prima anche sulla spinta emotiva. «La pressione del Barbera farà la differenza, lo stadio darà grandi stimoli. Ai giocatori del Palermo farei vedere un video di quando andammo in A contro la Triestina nel 2004, per dare un’idea di cosa significhe­rebbe

vincere davanti a quella gente e della carriera fatta poi da quei giocatori. Allo stesso tempo, il Padova ha elementi esperti che potrebbero essere caricati a mille dalla voglia di zittire lo stadio».

L’atmosfera del Barbera darà grandi stimoli a tutti i protagonis­ti

La chiave Duello aperto anche tra i centravant­i: il fresco sposo Brunori contro Ceravolo, ripescato da Oddo che l’ha caricato a dovere. «Dicendo che giocano lui e altri 10 gli ha dato responsabi­lità – conclude Toni –, in serate così le prime punte sono decisive. Penso che il Palermo stia un po’ meglio nelle gambe e che il Padova debba tornare alla difesa a quattro, a tre c’è il rischio che i quinti rimangano troppo bassi in una gara solo da vincere». Su un campo ove non passa nessuno da marzo 2021.

Gli ospiti «Convinzion­e e coraggio unite a cuore e tecnica» sono le parole d’ordine dell’allenatore dei veneti, Massimo Oddo. E se il Padova vuole tentare l’impresa serve l’ennesimo successo in trasferta: «La squadra ha lavorato bene e andiamo a Palermo convinti. Nulla è scontato». Come all’andata non ci sarà Kirwan (con la Nuova Zelanda): a sinistra Curcio o Gasbarro.

TEMPO DI LETTURA 2’53”

 ?? LAPRESSE ?? Gol cercansi Fabio Ceravolo, 35 anni, punta del Padova, ha realizzato 11 reti in 34 gare di campionato, ma è a secco nei playoff
LAPRESSE Gol cercansi Fabio Ceravolo, 35 anni, punta del Padova, ha realizzato 11 reti in 34 gare di campionato, ma è a secco nei playoff
 ?? ?? Decisivo Matteo Brunori, 27 anni, attaccante del Palermo, ha segnato 25 gol in 36 gare di campionato e altre 3 reti nelle 7 partite disputate nei playoff
Decisivo Matteo Brunori, 27 anni, attaccante del Palermo, ha segnato 25 gol in 36 gare di campionato e altre 3 reti nelle 7 partite disputate nei playoff
 ?? ?? Luca Toni
Campione del mondo nel 2006
Luca Toni Campione del mondo nel 2006

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy