La Gazzetta dello Sport

Tour: Pogacar e Van der Poel, il bello della cronometro

- Di Luca Gialanella

Senza troppi rischi, è vero, ma Tadej Pogacar ha danzato tra le curve e le strettoie della cronometro inaugurale del Tour a Copenaghen, in Danimarca, come un ballerino. Davanti a una folla enorme, lui e Mathieu Van der Poel sono stati i più spettacola­ri per come hanno trasformat­o la pioggia in un alleato. Nessuno di loro ha vinto, però una volta di più abbiamo capito perché sono così entusiasma­nti per il pubblico. Le condizioni meteo difficili hanno abbassato la velocità, tanto che il vincitore Lampaert ha fatto una media di 51,821 km/h, e questo ha favorito chi non dispone delle potenze devastanti di Ganna o Van Aert. In particolar­e Van der Poel, che è partito 54’ prima dello sloveno, ha trovato pioggia molto più forte, ma ha effettuato alcune traiettori­e da pilota di MotoGp vietate a chiunque altro e guadagnato un paio di secondi a curva. E alla fine ha perso appena 6” da Pogacar e soltanto 3” da Ganna. Lampaert maglia gialla è stata una sorpresa, sicuro, ma il vero vincitore della crono è proprio Pogacar: riguardate i momenti in cui si alza sulla bici per rilanciare l’azione all’uscita da curve bagnate, con tante scritte bianche o strisce pedonali pericolosi­ssime e infide. Ebbene, è proprio in quegli istanti che abbiamo capito quanto lo sloveno, dominatore del Tour nel 2020 e 2021, sia in palla.

Oggi, nella difficilis­sima tappa di Nyborg, spazzata dal vento a 40 km all’ora sin dalla partenza, con quei 18 km nel finale sul ponte di Storebaelt, Tadej e Mathieu saranno ancora lì davanti. È una giornata molto pericolosa per Pogacar, che ha una squadra più debole (sulla carta) rispetto alla Jumbo di Roglic, Van Aert, Vingegaard e Laporte, o alla Ineos di Ganna, Thomas, Van Baarle (re della Roubaix) e Rowe: la tappa più insidiosa della prima settimana con quella del pavé di Arenberg. Eppure, con quello che abbiamo visto, può risolvere situazioni critiche anche da solo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy