La Gazzetta dello Sport

E È TEMPO DI REAGIRE PRIORITÀ AI BOMBER PER LA RISALITA Cosi riprendo

Ieri si sono radunate le big retrocesse: in Sardegna puntano forte su Puscas, in Veneto c’è solo Johnsen e sognano il ritorno di Forte

- Di Matteo Pierelli

anno concluso la scorsa stagione a braccetto, nel modo peggiore possibile: il destino aveva messo di fronte Venezia e Cagliari all’ultima giornata e lo 0-0 ha lasciato sul campo solo lacrime e rabbia. Ma tant’è. Da fine maggio a oggi per entrambe è partita l’operazione rilancio e il primo mattoncino è stato messo ieri, quando le squadre si sono ritrovate: da ora in avanti si fa sul serio, in attesa di buone notizie dal mercato.

Le manovre del Cagliari

In Sardegna hanno deciso di puntare tutto su Fabio Liverani, l’uomo che nel recente passato riuscì a firmare una doppia promozione (dalla Serie C alla A) da urlo a Lecce. Liverani, che era già stato rossoblù da calciatore (nelle giovanili), sarebbe già dovuto arrivare sull’isola due anni fa, fortemente voluto dall’allora d.s. Marcello Carli, ma non se ne fece nulla. Stavolta invece Tommaso Giulini gli ha dato fiducia e lui ha voglia di riscattare le delusioni di Parma e, prima ancora, di Lecce in Serie A. La priorità ora è liberarsi di quei giocatori dal curriculum e dallo stipendio pesante e ripartire da quei giovani che vedano nel Cagliari un luogo dove spiccare il volo. I punti fermi della squadra saranno Leonardo Pavoletti e Alessandro Deiola che daranno il loro contributo di esperienza e qualità. Salutati i vari Cragno, Marin, Bellanova e Carboni, a cui bisogna aggiungere l’addio a Cerri (era a Como e lì tornerà in prestito con obbligo di riscatto) e a Vicario (riscattato dall’Empoli), i rossoblù dopo aver preso Nicolas Viola e Alessandro Di

Pardo hanno come priorità la ricerca di un attaccante. Anche perché Joao Pedro (come del resto Nahitan Nandez) ha la valigia in mano. E per questo Giulini e il d.s. Capozucca sono al lavoro. A Liverani (e non solo) piaceva Massimo Coda, il capocannon­iere degli ultimi due campionati di Serie B, ma il suo passaggio al Genoa è realtà da qualche giorno e i sardi devono spostare il mirino. C’è stato un contatto con Gianluca Lapadula (che Liverani ha avuto a Lecce) ma l’italo-peruviano ha uno stipendio molto elevato (1,8 milioni) e le parti restano distanti. Un altro profilo che interessa è quello di George Puscas, ultima stagione al Pisa ma di proprietà degli inglesi del Reading. Si sta lavorando alla formula (prestito?), ma le possibilit­à che il romeno arrivi sono concrete. Decisivi i prossimi giorni.

Venezia, servono bomber

In Laguna i cambiament­i sono stati parecchi, anche a livello societario. All’ex direttore sportivo Mattia Collauto non è stato rinnovato il contratto, mentre l’ex direttore tecnico Paolo Poggi ha dato le dimissioni. Così il presidente Duncan Niederauer ha dato pieno mandato a Cristian Molinaro come direttore dell’area tecnica: l’ex difensore passa direttamen­te dal campo (è arrivato a Venezia nel gennaio 2020 ed è stato uno dei protagonis­ti della promozione in A) alla scrivania dove avrà come stretti collaborat­ori Morris Donati e Alex Menta. Il primo tassello è stato quello di mettere sulla panchina Ivan Javorcic, reduce dalla storica promozione in Serie B con il Südtirol. Preso il portiere Joronen e il centrocamp­ista Andersen, anche a Venezia la prima casella da riempire sul mercato è quella dell’attaccante. E non solo perché se il Venezia è retrocesso è anche perché la scorsa stagione non aveva il bomber capace di finalizzar­e la mole di gioco espressa. Il miglior marcatore in A era stato il francese Thomas Henry (9 gol) che però dovrebbe andare al Verona. Il portoghese Nani sta firmando la risoluzion­e del contratto (come Dor Peretz), Nsame e Okereke non sono stati riscattati, mentre Mattia Aramu è un uomo mercato degli arancioner­overdi e bisogna capire quale sarà il suo futuro visto che ha molte richieste. Così il peso dell’attacco, ad oggi, è sulle spalle del norvegese Dennis Johnsen che tra l’altro non è una punta vera e propria ma predilige muoversi da esterno. Anche a Venezia piaceva Coda, mentre il ritorno di Francesco Forte dal Benevento al momento è poco più di un sogno. Ma il tempo per trovare una soluzione non manca.

 ?? ??
 ?? LAPRESSE ?? Gli obiettivi
Da sinistra George Puscas, 26 anni, ultima stagione al Pisa ma di proprietà del Reading, e Francesco Forte, 29, attaccante del Benevento
LAPRESSE Gli obiettivi Da sinistra George Puscas, 26 anni, ultima stagione al Pisa ma di proprietà del Reading, e Francesco Forte, 29, attaccante del Benevento
 ?? ANSA/LAPRESSE ?? Facce nuove per tornare in A Fabio Liverani, 46 anni, e Ivan Javorcic, 43, nuovi tecnici di Cagliari e Venezia
ANSA/LAPRESSE Facce nuove per tornare in A Fabio Liverani, 46 anni, e Ivan Javorcic, 43, nuovi tecnici di Cagliari e Venezia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy