La Gazzetta dello Sport

Spalletti lo chiama E il Maradona può dare la spinta

L’allenatore gli ha ribadito la grande stima: per i diritti d’immagine c’è da discutere

- Di Maurizio Nicita

Nella giornata caratteriz­zata da Koulibaly e dalla sua partenza, di fatto il Napoli è pronto a rilanciare per portare Paulo Dybala allo stadio Diego Armando Maradona. Non si tratta di una manovra «diversiva» ma di una valutazion­e interna maturata nel prendere atto che le cifre stanziate per l’ormai impossibil­e rinnovo di Koulibaly potranno essere investite in altra direzione. E al di là dell’acquisto di un forte difensore centrale, il Napoli appare intenziona­to ad affondare il colpo sull’argentino per ridare lustro a un attacco che ha perso Mertens e Insigne, con 148 e 122 reti i più grandi goleador del Napoli. Lasciare tutto sulle spalle di Kvaratskhe­lia, prospetto classe 2001, appare eccessivo per una squadra ambiziosa.

Se telefonand­o... E in una trattativa che ancora è in una fase embrionale si segnala negli ultimi giorni un contatto diretto di Luciano Spalletti col fantasista argentino. Uno di quei colloqui magari ufficialme­nte da smentire ma che di fatto comporta l’avviciname­nto del club al giocatore, per fargli capire come la scelta sarebbe importante. E ieri Luciano in ritiro di lui ha detto: «È forte, piace a tanti, è talentuoso, ha fantasia ed estro. Batte anche le punizioni benissimo. Cercheremo di farlo crescere, sarebbe perfetto in una squadra forte». Lo stesso Paulo appare attirato dalla prospettiv­a di giocare in uno stadio da un fascino unico per gli argentini e al tempo stesso di poter restare sul palcosceni­co Champions. Ci sono i presuppost­i per entrare nel dettaglio di una trattativa che non sarà semplice.

Non solo concorrenz­a

Perché potrebbe spuntare qualche vecchio-nuovo concorrent­e che potrebbe giocare al rialzo sull’ingaggio. E De Laurentiis è refrattari­o alle aste. E poi perché per la questione diritti di immagine - il club li tiene tutti per sé - ci sarà bisogno di tempo, visto che i contratti del gruppo Filmauro sono sempre parecchio complessi e superano di fatto le 100 pagine.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy