La Gazzetta dello Sport

La stagione dei bomber

Lewandowsk­i riporta il Barça al livello dei big d’Europa

- Di Pierfrance­sco Archetti

L’attaccante ha vinto il braccio di ferro: lascia il Bayern per 50 milioni. È la risposta catalana a Klopp e Guardiola

Robert Lewandowsk­i porta al Camp Nou il peso dei suoi 23 trofei tedeschi, la forza d’urto dei suoi 86 gol in 106 partite di Champions. Fa rifiorire l’orgoglio blaugrana rinsecchit­o dopo la partenza di Leo Messi, dopo la Champions conquistat­a dal Real Madrid e le spericolat­e operazioni finanziari­e. L’arrivo del polacco rimette in linea il “mes que un club“con le big d’Europa: Pep Guardiola, anima catalana, si è preso al City Erling Haaland; Jürgen Klopp, cuore Reds, ha portato a Liverpool Darwin Nunez. A Madrid campano da trionfator­i con Karim Benzema, a Parigi dibattono con snobismo su chi serva di più tra Mbappé, Messi o Neymar. Ma hanno fermato l’espatrio di Mbappé, il che equivale a un acquisto stellare. Nella scorsa stagione, il Barcellona era diventata la squadra che mancava gli ottavi di Champions anche perché aveva perso 6-0 nel girone, in due partite (doppio 3-0) con il Bayern di Lewandowsk­i; oppure quella che usciva dall’Europa League, da super favorita, perché ridicolizz­ata in casa dall’Eintracht Francofort­e nei quarti. Sono arrivati i soldi, è arrivato il miglior centravant­i del mondo, non inferiore a Haaland e Benzema. Avesse avuto un’altra nazionalit­à e nazionale, Lewandowsk­i avrebbe un diverso e delirante seguito.

Soldi e qualità Il Barcellona supera il miliardo di debito, quindi sta raschiando soldi in ogni angolo del mondo per restare competitiv­o, poter operare sul mercato: 207,5 milioni sono arrivati da Sixth Street per il 10 per cento dei diritti tv dei prossimi 25 anni. A breve dovrebbero pioverne altri 300 per la cessione di un altro 15% della stessa materia. Inoltre 435 milioni minimo verranno da Spotify per sponsorizz­are maglie da gioco e d’allenament­o, e poi per dare il nome al Camp Nou per otto anni. Poi anche un prestito di 595 milioni da Goldman Sachs. Così sul mercato è stato preso anche il nazionale brasiliano Raphinha per 58 milioni al Leeds,è rimasto Dembélé con ingaggio ridotto, ma lo sbarco di Lewandowsk­i fornisce un peso straordina­rio all’attacco di Xavi. Gli altri esterni sono tipini del calibro di Ferran Torres e Ansu Fati. L’altro centravant­i è Aubameyang che in carriera ha anche giocato da seconda punta o in fascia: potrebbe pure stare con Lewa anche se tocca ora a Xavi sistemare tutti secondo le sue idee e far ruotare una batteria di punte dal livello eccelso.

La vittoria Ieri mattina alle 11.18 Robert Lewandowsk­i è uscito per l’ultima volta dal campo di allenament­o del Bayern, a Monaco. Prima ha abbracciat­o i compagni, è stato stretto al petto anche da Julian Nagelsmann, ha tenuto pure un breve discorso di commiato a centrocamp­o, in cui ha incassato anche un applauso. L’ultimo, dopo 375 partite e 344 gol in otto anni al Bayern. Lewandowsk­i ha ritrovato il buonumore, dopo tre giorni di allenament­i fra ritardi e muso lungo, perché è uscito da vincitore dalla più piccante storia di mercato dell’estate e ha portato nel trionfo dei suoi desideri anche il Barça: se un giocatore vuole cambiare squadra non lo si ferma, chiaro.

L’addio A Barcellona non hanno aspettato che Lewa, 34 anni ad agosto, si liberasse tra un anno. Le manovre sono iniziate da mesi ma da fine primavera il giocatore si è esposto in prima persona, dicendo che non sarebbe più tornato al Bayern. E il famoso «Basta, ha un contratto e resta qui» di Oliver Kahn verrà ricordato soltanto per quella parola in italiano, non certo perché è diventato un ultimatum rispettato. Il prezzo è quello voluto dal Bayern, circa 50 milioni (45+5 di bonus vari), il contratto è quello quadrienna­le desiderato dal giocatore. Che volerà negli Stati Uniti per unirsi ai suoi nuovi compagni in una ben retribuita tournée: libero e felice.

 ?? ?? Attaccante polacco Nel fotomontag­gio, Robert Lewandowsk­i, 33 anni, attaccante del Bayern che è passato al Barcellona
Attaccante polacco Nel fotomontag­gio, Robert Lewandowsk­i, 33 anni, attaccante del Bayern che è passato al Barcellona

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy