La Gazzetta dello Sport

Il Bologna non gira Blitz dell’allenatore a Casteldebo­le per dare la sveglia

Discorso alla squadra e video lezione Arriva la Coppa Italia: vietato sbagliare

- di Luca Aquino BOLOGNA

Scende in campo, Sinisa Mihajlovic. In un momento delicato di questo precampion­ato, dopo la sberla rimediata venerdì scorso in Olanda contro il Twente (sconfitta 4-1), il tecnico serbo è tornato a Casteldebo­le per tenere a rapporto tutta la squadra. L’ha seguita da remoto nell’amichevole e nel lavoro quotidiano sul campo, ma quello scivolone ha fatto scattare parecchi campanelli d’allarme, come ha sottolinea­to anche l’amministra­roire delegato Claudio Fenucci nei giorni scorsi, e così Mihajlovic ha voluto precipitar­si al campo alla ripresa degli allenament­i dopo il weekend di pausa. Lunedì prossimo si scende in campo per il primo impegno ufficiale della stagione, la Coppa Italia contro il Cosenza al Dall’Ara (venduti già tremila biglietti), ed è vietato sbagliare.

Coppa Italia Questo è stato anche il concetto del discorso fatto alla squadra, dopo aver analizzato con il suo staff la partita con il Twente, prima dell’allenament­o delle 18. Mihajlovic è arrivato a Casteldebo­le con un auto blu poco dopo le 16 e ha parlato con i suoi giocatori e i suoi collaborat­ori in sala video. Non gli è piaciuta la prova col Twente, brutto l’approccio, una pagina da voltare subito proiettand­osi sulla Coppa Italia con l’obiettivo di non fallire il passaggio del turno - questo il succo del discorso con i suoi giocatori evitando il bis dopo la sconfitta dello scorso anno con la Ternana (4-5) a cavallo di Ferragosto. Tanto che, si sussurra, il tecnico rossoblù farà di tutto per essere in panchina lunedì sera anche se questa è un’opzione da prendere con le molle e soprattutt­o da valutare giorno dopo giorno, così come le eventuali sue prossime presenze durante la settimana al campo di allenament­o di Casteldebo­le.

Vertice e mercato

Tenuta a rapporto la squadra, Mihajlovic si è poi intrattenu­to anche con i dirigenti: l’a.d. Fenucci, il direttore generale Giovanni Sartori e il direttore sportivo Marco Di Vaio che a loro volta non hanno però parlato ai giocatori. Con i direttori del club si è sicurament­e toccato l’argomento mercato, con una rosa ancora da completare inserendo due difensori e un attaccante che possa coprire le spalle di Arnautovic (ieri ha

lavorato a parte per una contusione non grave rimediata in Olanda) ma anche giocare insieme a lui. A prescinder­e dall’opzione Ilicic che resta sempre in sottofondo.

Preoccupaz­ione La sconfitta col Twente ha acceso l’allarme. Confronto di Miha anche coi vertici sul mercato

Allenament­o dall’alto

Poco dopo le 18, la squadra ha cominciato ad allenarsi e Mihajlovic, pantalonci­ni e polo del club, ha seguito la seduta dall’alto. Il tecnico del Bologna, al fianco dell’osservator­e Emanuele Marchetti, ha guardato i lavori dei suoi ragazzi dalla terrazza dell’ufficio degli scout che si affaccia proprio sul campo, evitando la calura del rettangolo verde con temperatur­a vicina ai 40 gradi nonostante l’orario del tardo pomeriggio. Sinisa ha voluto comunque far sentire la sua presenza e la vicinanza alla squadra, come aveva già fatto altre volte nel corso di questa estate. Per qualche pomeriggio era stato a Casteldebo­le prima della partenza del Bologna per il ritiro di Pinzolo, poi ci era tornato lunedì della settimana scorsa. Il contatto con la squadra e soprattutt­o con lo staff è quotidiano, da remoto e in video conferenza, Sinisa segue tutti gli allenament­i e interviene anche in diretta ma è chiaro che la sua presenza fisica al fianco dei suoi giocatori avrebbe, ha, ben altro spessore.

 ?? ?? Osservati speciali I giocatori del Bologna si allenano mentre Mihajlovic li osserva dall’alto
Osservati speciali I giocatori del Bologna si allenano mentre Mihajlovic li osserva dall’alto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy