La Gazzetta dello Sport

Fiorentina, occhio al Twente e all’Anversa di Nainggolan

Oggi a Nyon il sorteggio dei play off La Viola per fortuna è una testa di serie ma le insidie comunque non mancano

- Di Giovanni Sardelli

Dopo la prima divisione fatta ieri dalla Uefa, la Fiorentina ha ridotto sensibilme­nte le possibili destinazio­ni per il Play Off in programma il 18 (andata) ed il 25 agosto (ritorno). Solo il superament­o di quel turno consegnere­bbe la Conference League ai viola sublimando il campionato scorso. Oggi dall’urna di Nyon uscirà un numero che corrispond­erà ad un match fra due squadre accoppiato alla Fiorentina: chi vince quella partita sfiderà la formazione di Italiano. Complicato a parole, semplice nei fatti. Il club di Commisso giocherà contro la vincente di TwenteCuka­ricki Belgrado, oppure la vincente di Sepsi Sfantu Gheorghe (Romania-Djurgården (Svezia), Lillestrøm-Anversa o Cska Sofia -Saint Patrick’s Athletic (Irlanda). Da stabilire anche se l’andata sarà a Firenze.

Da evitare Vale la pena ricordare che la Fiorentina, grazie al coefficien­te della Nazione (Italia) e qualche eliminazio­ne di squadre con punteggi più alti, sarà testa di serie. Tra le papabili avversarie quella che balza all’occhio come in teoria la più complicata è l’Anversa. Quarta nello scorso campionato belga e allenata da un volto noto anche dalle nostre parti come Mark Van Bommel ( al Milan nel 20112012), può contare su calciatori di qualità ed esperienza. Esempi? Radja Nainggolan in primis, ma anche l’ex Tottenham Toby Alderweire­ld che in passato ha già giocato contro la Fiorentina. Ha iniziato la stagione ed in campionato l’ultima gara è stata vinta per 1-0 (contro il Waregem, rete di Balikwisha).

Vento del Nord A Nyon la Fiorentina sarà rappresent­ata dal d.g. Joe Barone e nell’urna ci sarà spazio per molte formazioni fisicament­e più avanti dei viola, calendari alla mano. Basti pensare al Lillestrøm con il campionato norvegese giunto alla 17a giornata. La potenziale avversaria viola è seconda (con una partita in meno) a tre punti dal Molde mentre gli svedesi del Djurgården sono primi dopo sedici giornate (terzi lo scorso anno) e gli Irlandesi del St Patrick’s quarti. Le altre opzioni portano ad esempio in Olanda dove il Twente è a livello fisico in condizioni simili ai viola: si eleva notevolmen­te però il tasso tecnico degli avversari. Il Twente per passare dovrà superare il Cukaricki Belgrado, formazione serba piazzatasi terza nell’ultimo campionato. Sarebbe un bell’incrocio per i serbi viola partendo da Jovic e finendo, forse, con Milenkovic. Si chiude con i bulgari del Cska Sofia, più tradizione che valore, e i romeni del Sepsi Osk Sfantu Gheorghe, allenati dall’ex laziale Cristiano Bergodi. In caso di accoppiame­nto, nessun problema per il nome, basterà dire «Sepsi» e tutti capiranno.

 ?? ?? Seconda stagione Vincenzo Italiano, 44 anni, tecnico Fiorentina
Seconda stagione Vincenzo Italiano, 44 anni, tecnico Fiorentina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy