La Gazzetta dello Sport

«IL MIO CUORE? ORA SO COSA È DAVVERO LA VITA»

Dallo stop per miocardite al ritorno in campo: «Temevo di smettere, ringrazio il Sassuolo»

- di G.B. Olivero INVIATO A SASSUOLO (MO)

Un anno dopo, Pedro è un uomo diverso. «E migliore. Non sono mai stato in pericolo di vita, ma ho avuto la possibilit­à di chiedermi cosa fosse davvero, la vita. Prima pensavo fosse racchiusa nel calcio. E all’improvviso era come se mi avessero tolto tutto. In realtà il vero “tutto” l’ho trovato fuori dal campo, giorno dopo giorno, in mezzo a momenti di sofferenza e di tristezza. E devo ringraziar­e la mia compagna Alessia, che mi ha sopportato quando ero intrattabi­le, e i piccoli Thiago e Jeremih». Il 5 luglio 2021, durante la visita per l’idoneità, a Pedro Obiang viene diagnostic­ata una miocardite: «Difficile capire le cause, prima ho avuto una broncopolm­onite. Ero vaccinato, ma probabilme­nte avevo anche avuto il Covid in forma asintomati­ca. Mi sentivo stanco, ma era appena morto mio padre e credevo fosse stress. Invece mi hanno detto che per guarire sarebbero serviti sei mesi».

3Pedro, quale fu la reazione?

«Ho pensato che sarei rientrato prima. Non avendo sintomi, non avvertivo la gravità del problema. Me ne accorsi in ospedale. Mi attaccaron­o la macchinett­a per i battiti del cuore: bastava che mi alzassi in piedi, le pulsazioni salivano tantissimo e la macchinett­a trasmettev­a quel rumore. Ho imparato quanto sia importante farsi controllar­e».

3Ha temuto di smettere?

«Sì, perché il tempo passava e io mi scoraggiav­o. Sono rimasto in ospedale 14 giorni e già al quarto avevo chiesto ad Alessia di portarmi gli elastici e altri strumenti per mantenere il tono muscolare. Dopo il terzo mese ho cominciato a fare i test di controllo. Il primo andò bene, il secondo meno. Mi sono confrontat­o e quasi... scontrato con i bravissimi specialist­i della Mapei, che guardando i dati mi invitavano alla pazienza. Al sesto mese ero convinto di essere guarito. Ma non era così e cominciai a pensare al ritiro. I medici mi dicevano che c’era di mezzo la mia vita. Avevano ragione. Ma fin da bambino ho sempre corso dietro alla palla senza un giorno di stop. Ero mentalment­e provato».

3Poi, finalmente, è guarito.

«E non ci credevo. Chiesi al dottore se fosse sicuro. Sono stato in tanti ospedali: a Modena, all’Humanitas a Milano, a Padova e infine al San Raffaele a Milano. Adesso sul campo posso fare tutto, cerco di non esagerare per evitare i problemi classici dopo una lunga inattività. E al polso porto un orologio che mi consente di controllar­e i battiti».

3Cosa ha fatto per distrarsi?

«Dopo il terzo mese ho smesso di considerar­mi un calciatore. Mi sono concentrat­o sulla famiglia. Prima mi sembrava di non avere mai il tempo per fare altro, la verità è che il tempo ci sarebbe stato, ma non lo trovavo io. Ci sono tante cose importanti fuori dal calcio. Ho avviato un’azienda vinicola, la Cria Cuervos: per adesso facciamo un bianco, un rosso e un rosé. Dopo la mia prima partita brinderemo tutti insieme nello spogliatoi­o. Ho pure imparato a cucinare. Devo ringraziar­e numerose persone e in particolar­e Magnanelli, Peluso, Locatelli e Morata che mi hanno mandato tantissimi messaggi, oltre al mio fisioterap­ista Eugenio Parodi che mi è stato molto vicino».

3Quali sono gli obiettivi? Cosa può dare al Sassuolo di Dionisi?

«Penso solo a giocare e divertirmi. Ho una seconda possibilit­à e non è cosa da poco. Il Sassuolo mi ha sostenuto e aspettato e io mi auguro di essere una risorsa portando esperienza e sfruttando la mia fisicità. Il “vecchio” Pedro può essere utile».

3Lei ha giocato nel West Ham. Ha dato consigli a Scamacca?

«Gli ho parlato bene del club. Gianluca è bravo: sarà il centravant­i dell’Italia. In Premier non avrà problemi, gli servirà solo un po’ di tempo per adattarsi».

157 Le gare in A

Nel massimo campionato italiano ha giocato 99 partite(4 gol) con la Sampdoria e 58 (1 gol ) con il Sassuolo

 ?? IPP ?? Esperto in mediana Pedro Mba Obiang, 30 anni, centrocamp­ista, ha diviso la sua carriera tra Italia e Inghilterr­a
IPP Esperto in mediana Pedro Mba Obiang, 30 anni, centrocamp­ista, ha diviso la sua carriera tra Italia e Inghilterr­a

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy