La Gazzetta dello Sport

El Caballo Juantorena e la battaglia più difficile È grave per il Covid

-

La leggenda dell’atletica cubana, Alberto Juantorena, è in condizioni critiche, anche se ritenute stabili dai medici dell’Istituto di Medicina Tropicale Pedro Kouri dell’Avana. Il popolare “El Caballo”, che stregò il mondo ai Giochi di Montreal ‘76 centrando la storica doppietta olimpica 400-800 mai riuscita a nessuno, nè prima nè dopo, è ricoverato in seguito alle complicazi­oni del Covid, che avrebbe contratto all’estero, presumibil­mente in occasione dei recenti Mondiali di Eugene. Il 71enne ex primatista del mondo degli 800, attualment­e presidente della Federazion­e cubana di atletica e membro del Comitato Olimpico Internazio­nale, secondo quanto riferito da fonti cubane soffrirebb­e di una broncopolm­onite e di scompensi cardiaci. La notizia del suo ricovero è stata

divulgata in fortma ufficiale dal presidente cubano Miguel Diaz-Canel.

Ex giocatore di basket, per puro caso Juantorena si scoprì quattrocen­tista diciannove­nne e nel breve volgere di tre mesi arrivò sino all’appuntamen­to olimpico, mancando di soli 5 centesimi la finale ai Giochi di Monaco.

Quattro anni più tardi marchiò a fuoco l’edizione di Montreal, prima dominando gli 800 a suon di primato mondiale, strappato a Marcello Fiasconaro (1’43”50 contro l’1’43”7 dell’oriundo azzurro, poi aggiornato a 1’43”4 l’anno dopo), quindi facendo il bis sui 400. Insieme con il pugile Teofilo Stevenson divenne la maggior gloria sportiva del Paese, orgoglio del Lider Maximo, Fidel Castro, per poi chiudere la carriera nel 1983 all’indomani dei Mondiali di Helsinki.

 ?? ?? Impresa Alberto Juantorena a Montreal vinse l’oro olimpico di 400 e 800
Impresa Alberto Juantorena a Montreal vinse l’oro olimpico di 400 e 800

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy