La Gazzetta dello Sport

Sassuolo, assenze e attacco stravolto Ora serve tempo

-

G.B. Olivero

Chi ha passato la serata di Ferragosto in spiaggia non si faccia fuorviare dal risultato. Il 3-0 con cui ha perso allo Stadium contro la Juve è una punizione troppo severa per il Sassuolo, come sintetizza­no alcuni numeri: 58% di possesso a 42%, 7 tiri nello specchio contro 4, tutto a favore dei neroverdi. Nella fase centrale del primo tempo la squadra di Alessio Dionisi aveva spento l’ardore bianconero controllan­do il pallone e proponendo­si in avanti con pericolosi­tà: la prima, grande occasione da gol è capitata a Defrel. Dopo l’1-0 di Di Maria, però, il Sassuolo si è progressiv­amente sfaldato. Il 2-0 subito poco prima dell’intervallo ha indirizzat­o la partita in modo chiaro, il tris a inizio ripresa (favorito da un grave errore di

Ayhan) l’ha chiusa. Nella scorsa stagione il Sassuolo aveva vinto 2-1 a Torino e, rispetto a quella storica serata, lunedì mancavano Lopez (squalifica­to), Scamacca (ceduto al West Ham), Traorè (infortunat­o). E Raspadori è entrato nella ripresa, esattament­e come Pinamonti, acquistato pochi giorni prima della sfida. Non una differenza trascurabi­le, consideran­do anche che Frattesi per il momento è molto lontano dallo splendido giocatore ammirato lo scorso anno.

I problemi

Da mesi si parla delle possibili cessioni estive del Sassuolo. Finora tra i più bravi è partito solo Scamacca, ma Raspadori attende da tempo la conclusion­e della trattativa con il Napoli. Dionisi l’ha preservato mandandolo inizialmen­te in panchina contro la Juve. Poi Raspadori è entrato, ma il suo contributo è stato minimo. Nonostante un atteggiame­nto sempre molto profession­ale, non si può pensare che un ragazzo indossi una corazza e sia impermeabi­le a certe sollecitaz­ioni. E lo stesso vale per Frattesi, romano, informato tempo fa dell’offerta fatta per lui dalla Roma, e adesso costretto a posticipar­e di un anno le speranze di approdare a un top club. La preparazio­ne estiva non è stata facile, ma Alessio Dionisi ha provato a motivare il gruppo cercando di ampliare la proposta e il bagaglio di conoscenze.

Gol in meno Al Sassuolo, eliminato in Coppa Italia dal Modena, serve solo un po’ di tempo. E poi i risultati cominceran­no ad arrivare. D’altronde dei 64 gol fatti nello scorso campionato Dionisi ne ha persi già tanti per la cessione di Scamacca (16) e l’infortunio di Traorè (7) il cui ritorno è ancora lontano. Se partisse anche Raspadori (10 reti nel 2021-22), il potenziale offensivo sarebbe ulteriorme­nte ridotto nonostante gli arrivi di Pinamonti, nuovo centravant­i titolare, e Alvarez, interessan­te in prospettiv­a. Probabilme­nte manca un difensore veloce, sicurament­e non dovrà mancare la pazienza. Ma a Sassuolo sanno fare calcio e stanno lavorando intensamen­te per dimostrarl­o ancora.

 ?? ??
 ?? ?? Il centravant­i del Sassuolo non è più Gianluca Scamacca (foto a destra), passato al West Ham, ma Andrea Pinamonti (foto a sinistra), l’anno scorso in prestito a Empoli e acquistato dall’Inter, club nel quale era cresciuto
Il centravant­i del Sassuolo non è più Gianluca Scamacca (foto a destra), passato al West Ham, ma Andrea Pinamonti (foto a sinistra), l’anno scorso in prestito a Empoli e acquistato dall’Inter, club nel quale era cresciuto
 ?? GETTY ?? Sofferenza Davide Frattesi, 22 anni, è alla seconda stagione con il Sassuolo. La Roma ha fatto un’offerta per lui
GETTY Sofferenza Davide Frattesi, 22 anni, è alla seconda stagione con il Sassuolo. La Roma ha fatto un’offerta per lui

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy