La Gazzetta dello Sport

È un caso Mond

- Di Marco Guidi @MARCOGUIDI­13

n caso forse no, un problema di sicuro sì. Dusan Vlahovic fa preoccupar­e la Juventus e, di riflesso, anche la Serbia. Perché quel fastidio chiamato pubalgia è tornato a tormentare ormai da due settimane il bomber di Belgrado. DV9 sperava di averlo messo nel dimenticat­oio in estate. E invece a Lisbona contro il Benfica le prime avvisaglie che qualcosa non andava. Dal minuto 70 di quella brutta nottata in cui la Juve ha dato l’addio alla Champions, Vlahovic non si è più visto in campo. Assente a Lecce, poi con Psg e Inter. Inizialmen­te si parlava di un piccolo affaticame­nto, poi è venuta a galla la realtà.

Ancora in dubbio Così la Juve potrebbe dover fare a meno del suo centravant­i anche domani a Verona. Oggi Massimilia­no Allegri avrà un colloquio con Dusan, per capire se il giocatore è convinto o meno di far parte del gruppo che cercherà al Bentegodi il quinto successo di fila in campionato. Ieri, però, Vlahovic si è allenato ancora a parte. Non un buon segnale, sebbene dai corridoi della Continassa arrivino voci incoraggia­nti: il fastidio starebbe diminuendo. Forse non abbastanza per far parte della truppa a Verona, ma più facilmente contro la Lazio domenica, nell’ultima gara prima di pensare al Mondiale.

In Qatar Già, il Mondiale. Il primo della carriera di Dusan. È logico pensare che la prudenza del serbo nasca anche dalla vicinanza di un appuntamen­to così importante. Mancano meno di due settimane a Qatar 2022, dallo staff medico della nazionale non arrivano grida di allarme, ma è chiaro che la situazione viene monitorata a distanza, anche perché la prima gara della Serbia sarà contro il Brasile. Avere o non avere Vlahovic potrebbe fare tutta la differenza del mondo.

Test Il c.t. Dragan Stojkovic sarebbe comunque più tranquillo se Dusan dovesse tornare a giocare con la Juve prima di concentrar­si sul Mondiale. DV9 già a giugno aveva saltato alcune partite della sua nazionale a causa della pubalgia. Un problema che ha anche condiziona­to il finale della scorsa stagione in bianconero dell’attaccante serbo. Non dovesse essere a Verona, rimarrebbe solo la partita contro la Lazio come ultimo test. Altrimenti, Vlahovic andrebbe in Qatar praticamen­te stando fermo per quasi un mese (la prima gara della Serbia è il 24 novembre). L’iter di avviciname­nto agli incontri è lo stesso che ha preceduto il forfait con l’Inter: Dusan si allena come può, quindi alla vigilia Allegri gli chiede le sue sensazioni. Contro i nerazzurri, è stato lo stesso centravant­i a dire di no. Non se la sentiva. Oggi si vedrà, come sabato prima della Lazio.

Punti Va anche detto che nelle due partite di campionato senza Vlahovic, la Juve se l’è cavata più che bene, portando a casa due vittorie fondamenta­li per i propositi di rimonta in classifica.

Non sono arrivati gol da Arek Milik (un po’ in calo) o altri attaccanti, ma Allegri ha trovato reti preziose da Fagioli (due) e Rabiot, nel frattempo cementific­ando il muro della sua difesa. L’unica sconfitta è arrivata contro il Psg in Champions, ma indolore, dato che il contempora­neo 6-1 del Benfica al Maccabi Haifa ha garantito ai bianconeri almeno l’accesso al playoff di Europa League. Insomma, l’assenza di Dusan non ha creato scompensi, ma è meglio non prolungare di troppo l’esperiment­o. Perché nonostante tutto, DV9 è il bomber stagionale della Juve con 8 gol.

Il bomber aveva sofferto dello stesso problema sul finire della scorsa stagione, ma in estate si pensava fosse a posto

 ?? ?? Il bomber Dusan Vlahovic, 22 anni, si è infortunat­o il 25 ottobre, nella serata della sconfitta della Juve in casa del Benfica
Il bomber Dusan Vlahovic, 22 anni, si è infortunat­o il 25 ottobre, nella serata della sconfitta della Juve in casa del Benfica

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy