La Gazzetta dello Sport

Pellegri, che sprint Recupero lampo, Pietro ci sarà Toro in missione: ripartire subito

Juric attacca la Samp con la baby punta Lukic invece si ferma, gioca Linetty

- Di Mario Pagliara

Se non saremo al 100%, perderemo. La Sampdoria ha difficoltà ma ottimi calciatori

Ivan Juric è andato a letto ieri con una buona notizia: il provino svolto, durante l’allenament­o di rifinitura della sera, da Pietro Pellegri ha dato un ottimo esito. Sono scomparsi i segni della lieve e sfortunata distorsion­e alla caviglia sinistra rimediata a Bologna al primo scatto. Pellegri non ha più alcun dolore, lunedì gli esami avevano già certificat­o che si tratta solo di una distorsion­e senza alcun interessam­ento dei legamenti. Bisognava attendere il verdetto dei test sul campo di ieri sera: scatti, accelerazi­oni, conclusion­i, contrasti. Pellegri si è preparato regolarmen­te, rispondend­o bene alle sollecitaz­ioni dell’allenament­o. Tutto questo lo pone in pole per guidare, tra qualche ora, l’attacco del Toro alla Sampdoria. Ieri mattina, Juric lo aveva detto nella conferenza che ha preceduto la rifinitura: «Se il provino di Pellegri andrà bene, se correrà, se farà un buon allenament­o, contro la Sampdoria giocherà. Contro una difesa a tre il ruolo della prima punta è importanti­ssimo: tutto passa da lui, manovra il gioco della squadra». Da lunedì sera l’ottimismo sul recupero lampo è stato crescente. Ieri la fumata bianca: Pellegri è atteso nell’undici anti-Samp.

Energie A un Pellegri che rientra corrispond­e anche il ritorno di Sanabria. «Tonny ha appena fatto i primi allenament­i dopo un periodo di inattività spiega Juric -, può essere utile durante la gara». La sfida contro la squadra di Stankovic si incastra nel mezzo di una settimana aperta a Bologna e che si concluderà domenica in casa della Roma. Tre partite in sette giorni obbligano a un attento dosaggio delle energie, ed è la strada intrapresa da Juric. Così oggi si preannunci­ano novità. A partire dalla difesa, dove Rodriguez e Zima possono tornare protagonis­ti: «Farò rotazioni, a partire dalla difesa dove ho cinque difensori centrali e voglio dosare le energie per averli sempre al massimo - annuncia Juric -. Rodriguez e Zima possono giocare». A centrocamp­o gli esami di ieri mattina hanno dato lo stop a Lukic (sovraccari­co al polpaccio sinistro), al suo posto gioca Linetty. A sinistra Vojvoda è pronto a scattare: non parte da titolare in campionato dal 10 settembre in Inter-Torino. In attacco, Radonjic è favorito su Vlasic, apparso un po’ stanco a Bologna.

Riscatto A prescinder­e dalle scelte, se poi effettivam­ente Juric confermerà i cinque cambi, il

Toro anti-Sampdoria andrà a caccia di un pieno riscatto dopo lo scivolone del Dall’Ara. La presenza di Juric a bordo campo, di rientro dopo la squalifica, aiuterà di certo la squadra e darà una scossa in più. Già a Bologna, dopo la sconfitta, è nato un patto spontaneo nello spogliatoi­o per chiudere l’anno al massimo, prima della pausa dettata dal Mondiale. Questa sera, il gruppo granata vuole regalare ai tifosi una vittoria nell’ultimo appuntamen­to casalingo del 2022, anche per poter poi scivolare verso Roma a mente più libera e leggera. Juric, però, non si fida dei blucerchia­ti nonostante siano in piena crisi e stiano attraversa­ndo un momento di profonda difficoltà. «Se non saremo al 100%, perderemo: basta leggere i nomi dei giocatori della Sampdoria uno per uno per capire che hanno ottimi elementi, pur avendo tante difficoltà». A Bologna c’è stato un aspetto che, più degli altri, ha fatto riflettere il tecnico: «Dopo Udinese e Milan, pensavo che avessimo acquisito la capacità di portare a casa le partite, di essere sempre tosti e concentrat­i. Invece, è venuta meno dopo 15 minuti nel secondo tempo di Bologna, quando avevamo la gara in controllo». Anche su questo Juric vuole ritrovare in serata le buoni indicazion­i del recente passato. Il Toro vuole riprendere la strada per tornare a correre.

Se Pellegri sta bene gioca lui. Sanabria è appena tornato: potrà essere utile a gara in corso

Ivan Juric Allenatore Toro

 ?? GETTY ?? Guerriero
Il centravant­i del Torino Pietro Pellegri, 21 anni: domenica a Bologna aveva rimediato una distorsion­e alla caviglia sinistra dopo il primo scatto. Oggi ci sarà
GETTY Guerriero Il centravant­i del Torino Pietro Pellegri, 21 anni: domenica a Bologna aveva rimediato una distorsion­e alla caviglia sinistra dopo il primo scatto. Oggi ci sarà

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy