La Gazzetta dello Sport

Avanti Savoia

Emanuele Filiberto rileverà il club che porta il suo nome

- Salvatore Malfitano

Milan Kundera, ne L’immortalit­à, sosteneva che il valore di una coincidenz­a è uguale al suo grado di improbabil­ità. Quale che sia l’importanza da attribuire alle imperturba­bili traiettori­e del destino, esattament­e lo stesso giorno vent’anni dopo l’entrata in vigore della legge che sancisce la caduta delle disposizio­ni sull’esilio dei reali di Casa Savoia, Emanuele Filiberto presenterà il progetto con cui ha intenzione di rilanciare lo storico club di Torre Annunziata. Il nipote dell’ultimo sovrano, Umberto II, ha fissato per questa mattina una conferenza stampa alla Basilica di Santa Maria delle Nevi, nel pieno centro cittadino. Un luogo evocativo, per esporre pubblicame­nte l’intenzione di rilevare la squadra, che oggi milita nel girone A di Eccellenza Campania.

Sport e spettacolo Finora i legami con il calcio erano stati piuttosto marginali. La partecipaz­ione a «Quelli che il calcio» a metà degli anni Novanta e un fax di congratula­zioni inviato nel 1999 quando il Savoia ottenne la promozione in Serie B, poi nient’altro degno di nota. Il principe, dopotutto, ha sempre preferito altri scenari. I talent show, il palco di Sanremo, i reality, in generale i riflettori della television­e frivola e dell’arte resa spettacolo, vissuti attraverso una quindicina di trasmissio­ni diverse che poco hanno a che vedere con lo sport. Una figura senz’altro poliedrica in questi ambiti: giurato e concorrent­e, conduttore e cantante. Al Festival, nel 2010, sfiora addirittur­a un clamoroso successo insieme a Pupo, che scrive la musica del brano Italia amore mio, e al tenore Luca Canonici, dopo l’eliminazio­ne e il ripescaggi­o al televoto, con la favola che si ferma al secondo gradino del podio. L’attività culturale è principalm­ente orientata alla valorizzaz­ione dei cimeli appartenut­i ai suoi antenati, quella politica si è scontrata a più riprese contro le preferenze avverse dell’elettorato, mentre quella imprendito­riale riguarda la ristorazio­ne e si muove negli Stati Uniti. Ciò che è sfuggito alle copertine in tempo reale sono due battaglie personali molto delicate. La prima è contro la droga, da cui è uscito vincitore in età giovanile grazie al supporto della famiglia. La seconda è un tumore al naso, scoperto grazie all’insistenza della moglie Clotilde, per il quale ha subito diversi interventi e che tiene sotto controllo con cure specifiche.

Nuova vita

Adesso invece c’è la voglia di dare nuova vita al club fondato per omaggiare la sua dinastia, che l’ha sempre accolto col massimo degli onori in occasione delle sue visite. Domani Emanuele Filiberto incontrerà Amedeo Sansone, Gennaro Scognamigl­io e Camillo Possumato, le tre figure che stanno gestendo il Savoia dopo i fatti dello scorso ottobre, per assicurars­i che non vi siano più quelle infiltrazi­oni criminali che ne hanno «macchiato i colori», per usare parole sue. Le indagini della Procura di Napoli infatti hanno svelato un giro di estorsioni ai danni della società perpetrate dalla camorra. Tra i quattro arresti figurano l’ex direttore generale del Savoia Felicio Ferraro, suo fratello Salvatore e il genero del boss Valentino Gionta (mandante, fra gli altri, dell’omicidio di Giancarlo Siani), Giuseppe Carpentier­i. Eventi che hanno convinto il presidente Mario Pellerone a liberarsi gratuitame­nte della squadra.

Cordata Da qui nasce l’idea di lanciarsi in questa avventura, ma non sarà da solo. Nella Casa Reale Holding Spa figurano come soci anche l’imprendito­re farmaceuti­co ed ex presidente Nazario Matachione, l’ingegnere esperto in certificaz­ioni internazio­nali Roberto Passariell­o e Marco Limoncelli, esponente di varie realtà finanziari­e. Come spesso accade, il calcio servirà a favorire gli aspetti sociali: sono previste anche l’istituzion­e di borse di studio per giovani talenti e la creazione del più grande vivaio del Sud Italia, con la speranza di allontanar­e i ragazzi dagli ambienti malavitosi. L’altro piano di investimen­ti di prossima attuazione del principe riguarda il Metaverso e gli Nft ma intanto Torre Annunziata, con tutte le contraddiz­ioni della vita reale, vuole cominciare a credere alle coincidenz­e.

Dopo tanti guai, arriva il principe per risollevar­e le sorti della società ora in Eccellenza

 ?? ??
 ?? ?? Tifoso speciale
Il principe con Mazzamauro e l’ex presidente la maglia del Savoia col suo nome
Tifoso speciale Il principe con Mazzamauro e l’ex presidente la maglia del Savoia col suo nome

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy