La Gazzetta dello Sport

MANCHESTER SERENITÀ UNITED NERVOSISMO CITY TUTTO SU HAALAND

La sconfitta in Carabao Cup ha creato tensioni e conflitti nella squadra di Pep: «Dobbiamo ritornare in noi stessi». Mentre i rossi volano...

- Di Davide Chinellato CORRISPOND­ENTE DA LONDRA

Icampioni contro gli sfidanti. Alle 13.30 a Old Trafford è il teatro per un derby da sogno tra United e City, una sfida che deve dire se i Red Devils rigenerati da Ten Hag sono all’altezza della squadra di Guardiola, chiamata a dimenticar­e la brutta eliminazio­ne dai quarti di Carabao Cup per mano del Southampto­n dove, per dirla come Pep, il City ha forse giocato la peggior partita della sua gestione. Lo United è più in forma dei campioni in carica, con 8 vittorie consecutiv­e in tutte le competizio­ni lì a dimostrarl­o, e muore dalla voglia di far vedere quanti progressi ha fatto dal disastroso 6-3 incassato all’Etihad a inizio ottobre.

Disciplina «Quella partita fu una lezione - ha ricordato Ten Hag -, ma devo dire che l’abbiamo imparata». Gran parte del merito è suo. La sua disciplina ferrea, quella che ha di fatto convinto Cristiano Ronaldo a cambiare aria, è alla base della rinascita dei Red Devils. È chiaro a tutti ora a Old Trafford che si fa come dice Ten Hag, che chi non rispetta le regole ne paga le conseguenz­e. Anche se si chiama Marcus Rashford, il migliore fin qui dello United, punito di recente con l’esclusione dai titolari per una sveglia saltata. Il 25enne attaccante è quello che più di tutti ha beneficiat­o della cura Ten Hag: a inizio stagione pareva perso, involuto e a digiuno di gol; la struttura e la disciplina che gli ha dato il tecnico lo hanno trasformat­o, con 7 gol stagionali e almeno un centro in ciascuna delle ultime 6 gare giocate. Ten Hag sarà anche burbero, tagliato con l’accetta e convinto dei suoi metodi e dei suoi uomini fino all’estremo (la tifoseria si sta ancora chiedendo se il brasiliano Antony vale davvero i 100 milioni di euro che è stato pagato all’Ajax, su insistenza del tecnico), ma ha conquistat­o coi risultati il potere quasi assoluto che ha allo United. Ha impostato la squadra col 4-23-1, ha ripreso in mano un gruppo che ha dovuto dimenticar­e i disastri del recente passato prima di cambiare passo. Lo United, che in mezzo al campo ha trovato un tesoro nell’esperienza e nella mentalità vincente di Casemiro, non sarà perfetto, ma è l’unica squadra inglese in corsa per vincere 4 competizio­ni e conquistan­do il derby andrebbe ad un solo punto in classifica dal City.

Che striscia Lo United viene da otto vittorie di fila e vuole vendicare il clamoroso crollo per 6-3 nell’andata

I cattivi Dopo il ko Guardiola ha strigliato i suoi, Kalvin Phillips e anche Cancelo dietro la lavagna

Non ci sarà Weghorst, il nuovo attaccante preso in prestito dal Burnely via Besiktas non è stato tesserato in tempo. Uno di personalit­à, come piace a Ten Hag.

Campioni Se Ten Hag è la rivelazion­e della stagione in panchina, Guardiola è la sicurezza, il maestro a cui tutti guardano. Prima del disastro di Southampto­n aveva raccontato di avere già tante “idee pazze” per la formazione del derby, ma il flop di Carabao Cup potrebbe averle cancellate. Il City ora ha bisogno di certezze in un mese in cui affronterà due volte l’Arsenal capolista, a cui deve recuperare 5 punti, e due volte il Tottenham di Conte. «Non mi

importa quello che è successo a Southampto­n - ha detto Pep -. Dobbiamo recuperare chi siamo, quelli che siamo sempre stati nelle partite importanti». Dopo aver dato un po’ di riposo a Haaland e De Bruyne tra FA Cup e Carabao, Guardiola riparte da loro, dai gol del norvegese (21 finora in Premier) e dagli assist del genietto belga. La novità dovrebbe essere in difesa, dove Pep si è innamorato del 18enne Rico Lewis, un giocatore «intelligen­te, in grado di migliorare i compagni e di capire il gioco prima che succeda». Pep nelle ultime partite ha cercato di capire di chi può fidarsi e di chi no (Kalvin Phillips ma anche l’insospetta­bile Cancelo sono finiti sulla lista dei cattivi), ma ora è il momento di mettere quel turbo che ha permesso al City di fare la differenza nelle ultime stagioni. Vincendo le partite che contano di più. Come questo derby in casa dello United, tornato una super sfida.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy