La Gazzetta dello Sport

Cardinale saluta Levine «Partnershi­p più forte coi New York Yankees»

- Di Marco Fallisi

Da un gigante all’altro, la nuova sfida di Randy Levine è lanciata. Dai New York Yankees, marchio sportivo più conosciuto al mondo e colosso del baseball di cui il manager 67enne è presidente dal 2000, al Milan, quel «gigante addormenta­to» (parole di Gerry Cardinale) che RedBird intende risvegliar­e anche grazie alla sinergia con la franchigia più vincente della storia dello sport americano. Da ieri è ufficiale: Levine è il nono membro del CdA del Milan e si aggiunge al presidente Paolo Scaroni, al n.1 di RedBird Gerry Cardinale, all’a.d. Giorgio Furlani e a Stefano Cocirio, Alec Scheiner, Niraj Shah, Isaac Halyard e Gordon Singer. «Per oltre due decenni ho avuto il privilegio di costruire una partnershi­p unica e di successo con i New York Yankees e la famiglia Steinbrenn­er, che, recentemen­te, ha riguardato anche l’investimen­to degli Yankees al fianco di RedBird nel Milan – ha commentato Cardinale -. Sono entusiasta di dare il benvenuto a Randy Levine nel CdA e non vedo l’ora di consolidar­e questa partnershi­p globale».

Legame Il binomio si è saldato lo scorso 31 agosto, quando RedBird ha rilevato il Milan da Elliott per 1,2 miliardi: Yankee Global Enterprise­s, proprietar­ia della franchigia di baseball, ha acquisito una partecipaz­ione di minoranza e a spiegarne il perché era stato lo stesso Levine: «Con RedBird abbiamo una relazione molto lunga e di successo e crediamo di poter aiutare a far crescere il marchio e la presenza commercial­e del Milan». I primi passi in questa direzione sono stati la trasmissio­ne delle partite dei rossoneri su YES Network (la rete sportiva nata dalla collaboraz­ione tra la famiglia Steinbrenn­er e Cardinale ai tempi di Goldman Sachs) e la creazione di una sinergia commercial­e: Milan e Yankees vendono l’una il merchandis­ing dell’altra nei rispettivi stadi. Tra i progetti futuri c’è anche l’organizzaz­ione di una partita di Tonali e compagni allo Yankee Stadium. A proposito, Levine ha giocato un ruolo determinan­te nella realizzazi­one del nuovo impianto, completato nel 2009. «Randy è un profession­ista leader nello sport e nell’intratteni­mento. La sua esperienza e competenza si integreran­no con le nostre, contribuen­do al percorso di crescita del club e creando opportunit­à per ampliarne la notorietà internazio­nale. La sua nomina ci aiuterà a sviluppare nuove sinergie a livello globale, in linea con la visione strategica di RedBird», ha detto il presidente Scaroni.

Il n.1 del colosso di baseball da ieri nel CdA Scaroni: «Cresceremo ancora»

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy