La Gazzetta dello Sport

L’Udinese non sa più vincere C’è la Samp fra il volo e la crisi

I friulani sono senza successi da ottobre Stankovic quasi all’ultima spiaggia

- Di Filippo Grimaldi

Si pensa, ma non si dice. L’Udinese in zonaEuropa sino a due giorni fa sarebbe sembrata un’utopia, con Roma e Atalanta a più nove in classifica ed i friulani che non vincono ormai da ben dieci turni. Ma, poi, la penalizzaz­ione juventina venerdì sera ha sorprenden­temente cambiato gli scenari e ora la realtà è lì, sotto gli occhi di tutti. Sottil all’ottavo posto (era al settimo prima della vittoria del Torino), a dispetto di un momento non semplice dei friulani, che hanno scelto il ritiro in vista dell’appuntamen­to del Ferraris per lasciarsi alle spalle un lungo periodo negativo. Insomma, prudenza o no, per l’Udinese cambiano completame­nte gli orizzonti e questo può rappresent­are uno stimolo in più per una squadra che vuole a tutti i costi ritrovarsi. «Prendiamo atto della nuova classifica, ma dobbiamo pensare a noi – ammonisce Sottil, che non vuole cadere nella trappola dialettica di un’Udinese a caccia dell’Europa -. Pensiamo semmai che andremo a giocare in uno stadio molto passionale contro una squadra agguerrita che cerca la salvezza. Anche noi dovremo dimostrare fame e cattiveria agonistica giocando il nostro calcio e mantenendo la nostra consueta identità». Ecco perché Sottil rimarca che in tempio recenti non tutto è stato da buttare via: «Ricordiamo­ci che con il Bologna abbiamo creato nove occasioni da gol». Come dire: la squadra è viva e non sempre i numeri raccontano tutta la verità.

Fra passato e futuro

La Sampdoria proverà tuttavia ad allungare il periodo no dei friulani, anche perché la vittoria del Verona ha complicato ulteriorme­nte la corsa salvezza di Gabbiadini e compagni, che devono sempre fare i conti con la profonda crisi societaria. L’aspetto positivo è che la squadra ha metabolizz­ato i veleni di Empoli trasforman­doli in energia positiva. E, ieri pomeriggio, con i grandi del passato doriano, ha assistito a una messa voluta dal club per commemorar­e Gianluca Vialli, con un’imponente partecipaz­ione popolare. Un momento complicato per Stankovic ed i suoi ragazzi, soprattutt­o sul piano psicologic­o, perché dopo l’Udinese verranno gare complicate (a casa Gasperini, per iniziare) e sono vietati altri stop. Stankovic iniziò a Udine il suo cammino in panchina (« un anno bellissimo”), ma ora ha altri pensieri per la testa. La Samp può contare solo sulle sue forze, almeno sul campo. Fuori, invece, occorre un miracolo.

 ?? LAPRESSE ?? Gol Beto e Success
LAPRESSE Gol Beto e Success

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy