La Gazzetta dello Sport

CURTONI Un podio tira l’altro «Tutto merito della serenità»

Elena 3a in discesa. Goggia fuori: nulla di grave. Oggi superG

- Di Simone Battaggia INVIATO A CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) © RIPRODUZIO­NE RISERVATA TEMPO DI LETTURA

Altro che quarta colonna, Elena Curtoni è sempre più una garanzia. Nella seconda discesa di Cortina firma il terzo podio stagionale e conferma una curiosa predisposi­zione a fare risultato quando Sofia Goggia fa prendere un coccolone a tutti. Ma se la vittoria dell’anno scorso in superG a Cortina e quella di quest’anno in discesa a St. Moritz erano quasi finite nell’ombra per via degli infortuni della bergamasca, questa volta Elena si prende tutto il palcosceni­co - Sofia scivola dopo 50”, ma senza danni - e centra un terzo posto di grande peso specifico, su un’Olympia spazzata dal vento e ridotta a poco più di un minuto.

Reduci Ilka Stuhec e Kajsa Lie, reduci da lunghissim­i stop, festeggian­o davanti a Elena: lei, che per via di due infortuni nel 2017 astragalo e malleolo della gamba sinistra in primavera, crociato e menisco del ginocchio destro in autunno - ha perso due anni nel momento in cui la carriera stava decollando; lei che è un’artista nell’anima - adora disegnare - e che dalle nozze del maggio 2021 col velista Nicolò Robello sembra aver trovato una nuova serenità, ora si coccola il centesimo che la tiene sul podio e guarda al superG di oggi, dove ripartirà la battaglia per la leadership di specialità con Gut-Behrami e Brignone (ieri a riposo). Sullo sfondo i Mondiali: mai come quest’anno la 31enne valtelline­se sembra pronta a prendersi le soddisfazi­oni che i grandi eventi finora non le hanno dato. «I Mondiali sono un obiettivo concreto ma non voglio pensarci troppo - dice -. Per me ogni gara è un’opportunit­à per dimostrare a me stessa quanto valgo. Sono contenta perché sono riuscita a fare un passo in avanti in discesa, l’anno scorso avevo sciato bene nella pre-stagione ma poi non ero riuscita a concretizz­are. La discesa olimpica (5a, ndr) mi ha sbloccato. La mia carriera è stata alla ricerca di questa costanza, sono contenta di averla trovata. Tecnicamen­te la progressio­ne è continua ma la differenza la fa la serenità, la gestione della parte fisica. Mi conosco meglio e metto in pista ciò che è meglio per me».

Il gruppo élite - Bassino, Goggia, Brignone - è una specie di marchio. Le tre punte azzurre godono di qualche vantaggio in più (un tecnico di riferiment­o a testa, possibilit­à di personaliz­zare gli allenament­i) che Elena non ha. «Sì, sono la comparsa… - scherza -. Del resto ho la sfortuna di essere capitata nel periodo delle tre italiane più forti di sempre. Loro sono nella squadra élite e io no, qualcosa di diverso ci sarà. Ma va bene così, vado avanti per la mia strada».

 ?? ?? Tre podi Elena Curtoni, 31 anni, in questa stagione ha centrato un primo, un secondo e un terzo posto
Tre podi Elena Curtoni, 31 anni, in questa stagione ha centrato un primo, un secondo e un terzo posto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy