La Gazzetta dello Sport

Gasp non ha solo Hojlund e Lookman: ora c’è una coop che è da primato Atalanta gol per tutti

La Dea a rete con 16 marcatori diversi: nessuno ha fatto meglio in Italia

- Di Andrea Elefante

In fatto di gol, l’Atalanta gasperinia­na è sempre stata piuttosto democratic­a: potere non riservato in esclusiva agli attaccanti. Quest’anno ne prende di meno (ancora meno solo il primo anno del Gasp), ma non segna quanto nel passato più recente, almeno per ora: i 37 gol attuali sono il dato più basso delle ultime cinque stagioni a fine andata (il top nel 2019-2020, 49 reti). Però la distribuzi­one del fatturato offensivo resta omogenea, nel senso di allargata. Ed è lo specchio del dna di una squadra in evoluzione: una trasformaz­ione non traumatica che richiede un amalgama fra forze vecchie e nuove. L’ha spiegato Gasp domenica sera, dopo la partita con la Juve: «La squadra è in crescita e lo dobbiamo al contributo di giocatori che erano già qui con noi, con l’aggiunta della freschezza dei nuovi».

Dalla prima partita

Un trend che è nei fatti e nei minutaggi. Una strada obbligata, anche perché il mercato estivo - faticoso in uscita come quello che sta per chiudersi — aveva consentito solo di avviare, non già approfondi­re, il processo di refresh della squadra. Hojlund e Lookman non potevano bastare, per quanto il loro impatto sia stato superiore forse anche alle attese: una fusione era necessaria ed è stata naturale anche a proposito di gol. Simbolicam­ente, dalla prima partita: a Genova con la Samp 1-0 di Toloi, all’Atalanta dal 2015, e 2-0 di Lookman, appena atterrato. Così oggi l’Atalanta è la squadra del campionato con il maggior numero di marcatori diversi: 16. Uno in più del Napoli capolista, dunque il primato resistereb­be anche non volendo più considerar­e Malinovsky­i e il suo gol al Milan. C’è di più: il primo posto è anche europeo, perché nei cinque principali campionati solo il Marsiglia ne ha altrettant­i, mentre Lipsia e Valencia seguono a 15 (come il Napoli).

Mancano i colombiani

Dunque, come sempre, la cooperativ­a di Gasperini è aperta a tutti: anche difensori e centrocamp­isti. E non ha tagliato fuori chi è a Bergamo da prima di quest’estate, anche se 16 gol su 37 sono di Lookman e Hojlund e del rientrante Zortea (uno), i freschi nerazzurri. Ma gli altri 21 (più un autogol procurato da Lookman, a Monza) sono di chi c’era già. E come ogni cooperativ­a che si rispetti ogni socio porta lavoro e capitale (in questo caso gol), seguendo norme condivise. Ma anche strade differenti. La più ovvia è quella calpestata dagli attaccanti e il dato che fa più sensazione, in parallelo agli 11 gol di Lookman in 18 gare giocate (chi l’avrebbe detto?), sta nel quasi digiuno - una rete e un rigore procurato a testa - di Zapata e Muriel, ad inizio stagione candidati ad essere la coppia titolare. Il futuro sembra dei due nuovi acquisti e di Boga, che per ora ha timbrato solo contro il Bologna ma da quando gioca stabilment­e sta cercando anche la porta con più convinzion­e; però per la legge dei numeri è difficile pensare che i due colombiani non trovino modo di aumentare il loro contributo anche in termini di gol.

Esterni e palle inattive

Fatta eccezione per Koopmeiner­s, vice capocannon­iere della squadra anche grazie a due rigori, i centrocamp­isti per ora hanno dato poco: in particolar­e Ederson, uno che avrebbe più gol nelle gambe. Il barometro tende finalmente al bello per il contributo degli esterni, dato a bilancio spesso sensibile negli anni passati, in particolar­e grazie a Gosens: nelle ultime tre partite di fila hanno segnato Zortea, Hateboer (in Coppa Italia) e Maehle. Stabile l’apporto dei difensori: a segno in quattro, dunque tutti tranne Okoli e Djimsiti. E piano piano sta tornando di moda non solo la pura incursione in area avversaria (Toloi a casa Samp), ma anche lo sfruttamen­to delle palle inattive: Demiral con la Cremonese, Palomino contro l’Inter, Scalvini con la Salernitan­a. Un gol per tutti, appunto.

Il mix funziona Anche il fatturato offensivo nasce dall’unione di forze vecchie e nuove cercato dal tecnico

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy