La Gazzetta dello Sport

Che Nations Leag ITALIA-SPAGNA

A giugno ritroviamo i rivali che soffriamo. Chi vince in finale contro l’Olanda o la Croazia IN SEMIFINALE RIVINCITA TRA LE GRANDI DELUSE

- Di Fabio Licari TEMPO DI LETTURA

S

pagna. Ancora Spagna. Sempre Spagna. Mondiali, Europei, qualificaz­ioni. Ora sta diventando una tradizione anche in Nations League. Il sorteggio della “final four” 2023 ci offre in semifinale la rivale che storicamen­te più soffriamo, mentre dall’altra parte del tabellone c’è un OlandaCroa­zia meno entusiasma­nte.

Due anni fa ko

Italia-Spagna come nella fase finale giocata in Italia due anni fa. Allora eravamo reduci dal successo all’Europeo, ma la Spagna ci mise in ginocchio a San Siro ben oltre il 2-1 finale: un segnale di inversione di tendenza che non abbiamo colto. La nuova sfida il 15 giugno a Enschede, in Olanda. Noi reduci dal crac mondiale, la Spagna con un nuovo c.t. (De la Fuente) dopo la batosta negli ottavi in Qatar contro il Marocco. Voglia di rivincite.

Verso l’Europeo

Quale Italia e quale Spagna, viene però da chiedersi. Mancano quasi cinque mesi alla sfida e le due grandi deluse — per motivi diversi — devono prima affrontare le qualificaz­ioni a Euro 2024, in cerca di risposte con le quali modulare la Nations. La Spagna affronta la Norvegia di Haaland, poi va in Scozia: De la Fuente dovrebbe ricorrere ai nomi soliti, i giovani Gavi, Pedri e Ansu Fati sono il futuro. Probabile che il tiquitaka sia annacquato per evitare lo stucchevol­e e inoffensiv­o palleggio di Doha. Per gli azzurri, big-match a Napoli con l’Inghilterr­a, poi si va a Malta. Passano le prime due di ogni gruppo: nel nostro, dovrebbe essere un discorso a tre con inglesi e ucraini. In caso, i playoff da brividi, visti i precedenti con Nord Macedonia (2022) e Svezia (2018).

Scontri diretti Il bilancio generale con gli spagnoli (11 successi, 16 pari, 12 ko) è diventato negativo dopo le frequenti sfide degli ultimi anni. Abbiamo vinto gli ottavi di Euro 2016 (Conte) e la semifinale di Euro 2021 (Mancini). Abbiamo perso gli ottavi di Euro 2008 (Donadoni), la finale di Euro 2012 (Prandelli), la semifinale di Nations 2021 (Mancini). Ci ha di fatto eliminati da Russia 2018 (Ventura).

«Avversario peggiore»

La Spagna ha perso l’ultima finale di Nations contro la Francia con il famoso gol di Mbappé rimesso in gioco da una scivolata involontar­ia di Garcia. Dopo, la regola è cambiata, ma la Francia intanto ha vinto. L’Italia è forse quella che ha più bisogno di un successo per risollevar­si dal baratro del secondo Mondiale consecutiv­o perso. Al sorteggio di Nyon c’era Alberigo Evani, vice c.t. azzurro: «Come squadra e come tipo di gioco la Spagna era forse l’avversario peggiore però è anche bello poterli riaffronta­re. Li abbiamo sempre sofferti. Nonostante abbia cambiato c.t. non credo che la Spagna modificher­à il suo modo di giocare. Noi ci impegnerem­o per dedicare la vittoria a Gianluca Vialli».

Italia, giovani e 4-3-3 L’Italia è reduce dalla doppia amichevole di novembre dai risvolti contraddit­tori: 3-1 in Albania, poi 0-2 in Austria. Sembra che il nuovo 3-5-2 offensivo, tendente al 3-4-3, sia poco sostenibil­e. Probabile il ritorno al 4-3-3 con qualche problema tra i centrali difensivi: Bonucci per ora infortunat­o, Bastoni non esaltante, per fortuna c’è Scalvini. In attacco Immobile, se torna, potrebbe giocare tra Chiesa e Raspadori, con Zaniolo, Grifo, Berardi, Scamacca e Politano pronti per l’evenienza. In mezzo, Tonali si candida per una maglia. Dalle ultime parole di Mancini si intuisce che i giovani non mancherann­o, anzi. Da non escludere la conferma del baby Pafundi e l’arrivo di 2003 come Baldanzi.

Tabellone In attesa della rivoluzion­e 2025, con l’aggiunta dei quarti di finale, l’edizione 2023 ha il format solito. Due semifinali: Olanda-Croazia (Rotterdam, 14 giugno) e Italia-Spagna (Enschede, il 15). Finale e “finalina” il 18 giugno. Proviamoci.

 ?? GETTY ?? Festa azzurra Giacomo Raspadori, 22 anni, festeggiat­o dopo il gol contro l’Inghilterr­a nel match di Nations giocato a San Siro il 23 settembre 2022
GETTY Festa azzurra Giacomo Raspadori, 22 anni, festeggiat­o dopo il gol contro l’Inghilterr­a nel match di Nations giocato a San Siro il 23 settembre 2022

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy