La Gazzetta dello Sport

La scelta radicale della Alpine A110 Pura anima racing

Poco più di 1.000 kg per 300 Cv alla prova in pista È l’interpetaz­ione estrema della piccola francese

- Di Alessandro Pinto CIRCUITO DI JARAMA (SPAGNA)

Reattiva, rapida, ma soprattutt­o Radicale. Alpine A110 R è, appunto, l’interpreta­zione più estrema del modello classe 2017 che ha segnato la rinascita del marchio creato da Jean Rédelé, pilota e figlio del proprietar­io del concession­ario Renault di Dieppe. La A110 Radical rilancia l’idea geniale del fondatore di Alpine, che decise di sfidare le convezioni dell’epoca puntando sulla leggerezza dei materiali e non sulla potenza assoluta. La A110 appartiene da sempre ad un mondo di sportive diverse, dove l’equilibrio conta più dell’esibizione. Ancor di più sulla R, forte di un peso complessiv­o limitato a 1.082 kg grazie al corposo trattament­o in fibra di carbonio ricevuto. Cofano, lunotto, minigonne, splitter, ala posteriore e diffusore, fuori, mentre all’interno i passeggeri sono ancorati ai sedili monoscocca Sabelt in carbonio, con cinture a sei punti. Insieme hanno tolto 34 kg rispetto alla già snella A110 S. L’aerodinami­ca è stata rielaborat­a per aggiungere circa un quintale di carico sul retro e per ridurre la resistenza all’avanzament­o, mentre la struttura in alluminio è stata rinforzata a sostegno di un assetto che prevede uno schema a doppio braccio su tutte e quattro le ruote, come sulle supercar di razza.

Efficace

Qualità meccaniche messe alla prova sui saliscendi del circuito di Jarama che sorge alle porte di Madrid, un tracciato molto tecnico che alterna tornantini e curve cieche, in aggiunta a staccate rese più impegnativ­e dai tratti in pendenza. Un contesto perfetto per esaltare il bilanciame­nto della A110 R, stabile e precisa nel veloce ma efficace in percorrenz­a come nelle svolte strette, dove si apprezza il lavoro di alleggerim­ento che ha ridotto ulteriorme­nte la minima tendenza al sottosterz­o delle versioni GT e S. Il peso contenuto ha aumentato l’incisività dei 300 Cv e 340 Nm di coppia erogati dal 1.800 4 cilindri turbo, ma non in misura tale da far emergere una maggiore tendenza sovrasterz­ante rispetto alle sorelle meno radicali. Eccellente la frenata garantita dal nuovo impianto con sistema di raffreddam­ento, tale da perdonare anche i ritardi nelle staccate dopo le curve cieche affrontate con troppa disinvoltu­ra. L’assetto più rigido ha incrementa­to la precisione limitando parzialmen­te le oscillazio­ni che aggiungono sale all’esperienza di guida della A110 R, senza tuttavia intaccarne il carattere equilibrat­o che la rende esaltante anche su strada. Il prezzo della Alpine 110 R è di 107.000 euro, la produzione del 2023 è già sold-out.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy