La Gazzetta dello Sport

Da Benzema a Vinicius Il Real pieno di problemi prova la ripartenza

La squadra si è persa, Ancelotti ha gli uomini contati E adesso c’è un tour de force per tornare o crollare

- Di Filippo Maria Ricci

Il Madrid non sta benissimo. Fisicament­e e mentalment­e. Dopo una partenza straordina­ria la stagione blanca ha perso slancio. Curiosamen­te il cambio di tendenza è arrivato proprio a metà del cammino fatto finora. Nelle prime 16 partite Ancelotti ha rimediato 14 vittorie e 2 pareggi. Nelle seconde 16 i successi sono calati a quota 8, con 5 sconfitte e 3 pari. La data chiave è il 25 ottobre, quando il Madrid ha perso 3-2 a Lipsia in Champions, il primo campanello d’allarme. Poi il pari a Girona e la sconfitta col Rayo Vallecano: «Tirano indietro le gambe, pensano alla nazionale», si diceva dei tanti giocatori di Carlo pronti a partire per il Qatar. Una volta ripresa la competizio­ne però le cose non sono migliorate, anzi. Sconfitta a Villarreal in Liga, sofferto successo ai rigori col Valencia nella semi di Supercoppa di Spagna e in finale la sconfitta col Barça. Che è anche scappato via in Liga. Quando il 16 ottobre il Madrid aveva battuto i rivali al Bernabeu aveva 3 punti di vantaggio in testa

alla Liga. In 11 giornate ha perso 11 punti e ora dopo la sconfitta a Maiorca Carlo è a -8 da Xavi, che dice «Manca un mondo», però la fuga è buona.

Calendario mostruoso

Il problema per il Madrid è che non c’è tempo per respirare, recuperare giocatori ed energie, analizzare i problemi della squadra. Tra il 2 febbraio e il 5 marzo i Blancos devono giocare 10 partite, letteralme­nte una ogni 3 giorni. Ci sono le due del Mondiale, domani con l’Al Ahly del Cairo e poi la finale per il primo o per il terzo posto, una sfida di Champions col Liverpool, il primo dei due Clásicos di Copa del Rey. Tre fronti aperti, e gli uomini contati. Ieri Carlo, che del calendario si lamenta giustament­e ogni volta che può, ha lasciato a Madrid Courtois, Benzema, Militao, Lucas Vazquez, Mendy e Hazard arrivando a 22 convocati grazie ai 4 canterani.

I problemi Dopo una stagione straordina­ria Benzema va a singhiozzo, e non ha ricambio. Vinicius si perde in polemiche inutili. Rodrygo da quando ha cambiato agente non è più lui. Asensio va a intermitte­nza. Valverde è appannato. Sostituire Casemiro è più difficile del previsto e a terzino sinistro sta giocando il jolly Camavinga. Alaba e Carvajal soffrono, Modric è spremuto. E dalla panchina sono emersi solo Ceballos, Camavinga e Nacho. Troppo poco per non preoccupar­si.

 ?? AFP ?? In crisi Carlo Ancelotti, 63 anni, tecnico del Real Madrid dal 2021
AFP In crisi Carlo Ancelotti, 63 anni, tecnico del Real Madrid dal 2021

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy