La Gazzetta dello Sport

Papà Flavio lo ha messo in bici. Ora relax nei boschi

- D. rom.

apà Flavio e mamma Elena lo hanno seguito dalle tribune in silenzio. Sono riusciti a prendersi un giorno di riposo dal lavoro per raggiunger­e Jonathan a Grenchen e spingerlo in questo suo nuovo successo. Il rapporto del 22enne friulano con la sua famiglia è molto forte, tanto che tra l’antidoping e il cerimonial­e di premiazion­e il suo unico pensiero è stato far scendere i genitori dalle tribune ai piedi del podio. È proprio il padre che, involontar­iamente, fa conoscere il fascino della bicicletta al piccolo Jonathan. «A 4 anni andavo a vedere le gare di papà che per un paio di stagioni è stato profession­ista» ama raccontare Jonathan.

Potenziale Ma fino a 18 anni il suo impegno con la bicicletta non è totalizzan­te. Prima la squadra di mountain bike fondata dal padre con un amico – la Jam’s Team Buja - che porta le iniziali di Jonathan, del fratello Matteo e di Asia Zontone. Il cambio di passo con il passaggio da Under 23 al Cycling Team Friuli. «Ha un motore incredibil­e e il suo potenziale è ancora tutto da scoprire anche perché ha un corpo non usurato. È solo da 4 anni che si allena da profession­ista» racconta Andrea Fusaz, uno dei tecnici che lo ha seguito fin dalle giovanili.

In baita Appena può Milan (che su strada corre per la Bahrain-Victorious) torna tra le sue montagne, nel Tarvisiano. Quello che farà in questi giorni. Una settimana di relax, di camminate «nel silenzio totale dei boschi». Silenzio e buona cucina, perché spesso Milan si ferma in baita a mangiare. Già, perché guardare verso l’alto è uno stimolo a sognare, ad alzare l’asticella. Che sia la Sanremo o una tappa al Giro. Camminate che alterna con un’altra passione che condivide con molti campioni di ciclismo: la Vespa. Ne possiede una del 1963 ma è pronto ad allargare la “famiglia”. Passioni che legano fortemente Jonathan alla propria terra. E anche ora che è un profession­ista affermato, d’inverno non manca di partecipar­e alle pedalate della sua squadra Under 23. «Lui e Alessandro De Marchi appena possono non mancano alle uscite con i nostri ragazzi – conferma Fusaz -. E per dei giovani corridori, pedalare al fianco di un campione olimpico e di una maglia rosa è un’esperienza unica».

 ?? PETRUSSI ?? Passione Jonathan Milan, 22 anni, con i suoi tifosi a Buja dopo il Mondiale del quartetto vinto nel 2021: il friulano è un amante delle Vespe d’epoca
PETRUSSI Passione Jonathan Milan, 22 anni, con i suoi tifosi a Buja dopo il Mondiale del quartetto vinto nel 2021: il friulano è un amante delle Vespe d’epoca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy