La Gazzetta dello Sport

Empoli, scatto salvezza Bologna fermato dal Var

Un autogol spiana la strada ai toscani Zanetti va a +8 sul terz’ultimo posto Sull’1-0 due reti rossoblù annullate nel giro di 10’ per fallo di mano

- di Matteo Dalla Vite INVIATO A EMPOLI (FI)

Il Bignami della gara? Se l’Empoli incontrass­e sempre il Bologna sarebbe da Champions League. Le statistich­e, a volte, disegnano traiettori­e che non danno scampo: nelle ultime 11 gare fra le due, i toscani sono rimasti imbattuti ben 10 volte (con 7 vittorie). E ieri hanno trovato il +8 dalla zona rossa della classifica, il tutto dopo un ritiro più “conoscitiv­o” che punitivo e una gara in cui Lucumi pareva rapito dagli Spiriti Giocherell­oni e col Bologna vero che si è materializ­zato giusto nel finale, al netto di due gol annullati nel primo tempo. Troppo poco, per Thiago. L’autogol del colombiano, poi Akpa e Cambiaghi hanno messo i sassolini che Empoli aspettava per edificare un’altra salvezza meritata e importante: non è ancora finita ma è chiaro che i toscani hanno mostrato quella fermezza e quella rabbia (e anche giovane maturità, in certi casi) che al Bologna si sono viste solo a tratti nella ripresa e in un tramonto confuso e disperato.

Scherzi a parte? Il primo tempo è stato un cortometra­ggio con dentro tutto, fra pieghe comiche e regolament­ari (anche fiscali), Var e attese, lamentele, un eurogol annullato e un raddoppio zanettiano che poteva piegare ogni autostima mottiana. Nemmeno 40” (trentasei, per l’esattezza) e un cross da zero a zero di Parisi diventa un pallone che Lucumi trasforma in “sgorbio” fregando il proprio portiere e mandando in vantaggio l’Empoli. Motta sceglie Aebischer al posto di Ferguson e gli dà la zona di trequarti nel 3+1 offensivo con “licenza” (o dovere) di lavorare anche come mediano: lo svizzero vaga dando mai quella propulsion­e offensiva che potrebbe offrire lo scozzese panchinato. Dentro a una gara in cui l’Empoli controlla avanzando (botta di Parisi che Skorupski mette in angolo) e nella quale Baldanzi galleggia creando sempre apprension­i, c’è poi il doppio gol del Bologna che non è… mai gol. Al 16’ un tiro di Moro viene colpito ancora da Lucumi: gomito destro sottoporta, annullato, con mano e braccio non si segna. Al 27’ Orsolini edifica un eurogol ma Parisi lamenta un tocco di mano nel dribbling: Var, annullato anche questo, anche se è proprio uno sfiorament­o. Finito? No, perché l’Empoli poi raddoppia al tramonto del primo tempo con Akpa Akpro dimostrand­o che le non-big sono la kriptonite di Thiago.

I 2000 e Orso I cambi di Motta all’alba della ripresa hanno mantenuto in campo Aebischer richiamand­o Moro (piuttosto irritato) per l’inseriment­o di Ferguson: Dominguez è tornato al proprio posto, ovvero da interno assaltator­e pieno di personalit­à, cosa di cui prima il Bologna ha visto la mancanza con l’argentino confinato a sinistra. Zanetti, che veniva da soli 6 punti nelle ultime 12 gare, non ha fatto mezza piega: ha mantenuto l’assetto che lo ha portato al doppio vantaggio. I ragazzi del 2000 (o giù di lì) hanno dato a Zanetti quella linfa dinamica e di insistenza pulsante che hanno permesso all’Empoli di pungere, resistere, alzarsi sempre (oltre alla spinta di Akpa Akpro): da Parisi (classe 2000, l’uomo che innesca l’autogol dell’1-0) a Baldanzi (2003) fino a Cambiaghi (prende la punizione che poi porta al 2-0; mette il 3-0), è arrivata la propulsion­e impattante, cosa che Motta ha trovato solamente a tratti con anche macrogranu­li di sfortuna variegata. L’uomo più atteso (col papà in tribuna) dei rossoblù – ovvero Orsolini – ha fatto tutto, compreso il decimo gol stagionale (record personale) che salva la sua partita ma non quella del Bologna. Ora nono e alla quarta gara di fila senza vittorie.

 ?? LAPRESSE ?? Gioia azzurra L’esultanza dei giocatori dell’Empoli dopo il gol del 3-0 al Bologna segnato da Cambiaghi. I toscani ora sono a +8 sul terzultimo posto
LAPRESSE Gioia azzurra L’esultanza dei giocatori dell’Empoli dopo il gol del 3-0 al Bologna segnato da Cambiaghi. I toscani ora sono a +8 sul terzultimo posto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy