La Gazzetta dello Sport

Mezzofondo da urlo: esordio Cheptegei Kipyegon sfida Muir nei 1500 delle regine

La pista è veloce: al Ridolfi nel 2021 il record europeo di Ingebrigts­en nei 5000. Ora le “lepri” luminose

- Di Claudio Lenzi @CLENZI82

Non ce ne vogliano i velocisti, l’attrazione più efficace per centrare il tutto esaurito a Firenze (7000 i biglietti venduti), ma se c’è una gara che, nella sua storia ventennale, ha promosso la pista dello stadio Ridolfi a livello dei migliori impianti europei è il fantastico 5000 corso da Jakob Ingebrigts­en al Golden Gala 2021 con il tempo di 12’48”45, imbattuto primato europeo. Un Botticelli. Altri due indizi - la presenza della wavelight technology, la “lepre” luminosa e i 1500 femminili inseriti a chiusura del programma - confermano che i record destinati a tremare (e cadere) la sera del 2 giugno sono soprattutt­o quelli del mezzofondo.

Esordio Cheptegei Ingebrigts­en non ci sarà, ma l’ugandese Joshua Cheptegei ha le carte in regola per non farlo rimpianger­e: olimpionic­o a Tokyo nei 5000 e primatista mondiale in 12’ 35” 36, oltre che nei 10.000 (26’11”00) dove è anche bicampione iridato, arriva a Firenze per l’esordio stagionale in pista contro il primatista canadese Mohammed Ahmed (12’47”20) e quello spagnolo Mohamed Katir (12’50”79), gli etiopi Selemon Barega, olimpionic­o dei 10.000 a Tokyo e bronzo nei 5000 a Doha 2019 e Berihu Aregawi, vincitore della Diamond League nel 2021, oltre ai keniani Jacob Drop, argento di Eugene 2022 e Nicholas Kipkorir, ultimo vincitore del Golden Gala. Ci sono, insomma, tutte le premesse per confermare l’ottima tradizione della distanza al meeting, con due record mondiali (Saïd Aouita nel 1987, primo uomo sotto i 13’ e Moses Kiptanui nel 1995) e qualcosa come 19 successi firmati in meno di tredici minuti.

Duello stellare Sfida da non perdere anche tra le donne nei 1500 programmat­i in coda al meeting (ore 21.49) con la speranza di chiudere col botto. La numero 1 del pianeta Faith Kipyegon riparte dal record keniano di 3’53”91 corso al Ridolfi nel 2021, per fare meglio e battere nuovamente la scozzese Laura Muir, due anni fa terza. La vincitrice di due ori olimpici e mondiali contro la bicampione­ssa europea, argento olimpico e bronzo mondiale, o se preferite una collezioni­sta di diamanti (3) contro l’altra (2). Chi avrà la meglio? Completano il cast la canadese Gabriela DeBues-Stafford, le australian­e Jessica Hull, Linden Hall e Abbey Caldwell, l’etiope Diribe Welteji e tre azzurre, Federica Del Buono, Ludovica Cavalli (fresca di personale in 4’04”79) e Sintayehu Vissa. Un’altra primatista mondiale, la keniana Beatrice Chepkoech, condurrà le danze dei 3000 siepi con l’obiettivo di far cadere almeno il record del meeting (9’04”96 a Roma 2018). Sulla sua strada l’etiope bronzo mondiale Mekides Abebe e la coppia d’oro e d’argento degli Europei di Monaco di Baviera, l’albanese Luiza Gega e la tedesca Lea Meyer.

 ?? ?? Olimpionic­o L’ugandese Joshua Cheptegei, 26 anni
Olimpionic­o L’ugandese Joshua Cheptegei, 26 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy