La Gazzetta dello Sport

Romelu a mille col City nella testa E l’Inter sorride

Il belga guida i suoi e lancia la candidatur­a per la finale Ma anche Dzeko sta bene e ha chiuso in coppia con Rom: quante opzioni per Istanbul

- di Filippo Conticello INVIATO A TORINO

Romelu Lukaku ha spedito la sua raccomanda­ta a Istanbul, sabato vuole un’entrata alla festa con posto in prima fila. Pep Guardiola e Erling Haaland, che al party sono gli invitati più attesi, ieri non hanno potuto osservare da vicino lo stato di salute del belga, presi come erano dai bagordi da vittoria di Fa Cup, ma di certo recuperera­nno presto il filmato. Questo Big Rom sta benone e va analizzato dagli alieni del City come si fa con i rivali migliori: pare finalmente tirato a lucido e può davvero spaventare gli inglesi, sia che inizi la battaglia dal primo minuto sia che entri solo nell’ultima mezz’ora per cercare di sfruttare lo spazio alle spalle dei centrali di Guardiola, sempre altissimi. Ma, soprattutt­o, questo Lukaku riempie di dubbi la testa di Simone Inzaghi: il tecnico interista è arrivato fino al Bosforo schierando nelle notti d’Europa sempre Dzeko accanto a Lautaro, ma il fatto di aver tenuto dentro il belga contro il Torino per 90’ (mentre gli altri due compagni di attacco si sono praticamen­te divisi un tempo a testa), a una settimana esatta dalla resa dei conti turca, si presta a una duplice interpreta­zione. Significa che, già di suo, il belga ha scalato gerarchie nella testa dell’allenatore e la prova del campo non ha fatto altro che confermare il suo slancio verso Istanbul. La gestione dei minuti, invece, lascia intendere il contrario, fa pensare che siano stati risparmiat­e fatiche all’argentino e al bosniaco con l’idea di tenerli più freschi per la finale. «Dovevo decidere chi togliere per mettere Dzeko, stavano entrambi bene ma Lautaro aveva appena fatto una scivolata e si rischiava la squalifica per l’anno prossimo... Speriamo di recuperare anche Correa per Istanbul, gli attaccanti si sono alternati tutti bene per il bene dell’Inter», ha detto Inzaghi sul tema che infiammerà i prossimi giorni. In ogni caso, il valzer dei due centravant­i è ufficialme­nte iniziato.

La rincorsa

Romelu non avrà segnato, avrà sbagliato una rete di testa e sarà pure andato vicino alla meta un paio di altre volte, ma al di là delle conclusion­i ha dato segnali di ritrovato vigore. Ha vinto quasi ogni duello contro i marcatori granata, in una occasione ha superato di pura potenza un altro marcantoni­o come Buongiorno prima di calciare appena fuori, e in quella del gol ha accomodato la palla poi messa dentro da Brozo. Con il neosposo Lautaro, meno brillante delle ultime uscite dopo lunghi festeggiam­enti, balli e grigliate di asado, è stato proprio Romelu a guidare la Lu-La, cercando costanteme­nte il compagno: in ogni caso, i due gemelli sono la coppia che in Europa ha partecipat­o da aprile in poi a più gol, la bellezza di 15. In fondo, da settimane ormai Romelu si massacra di fatica con una unica ambizione: operare un sorpasso storico sul compagno Edin, esserci dall’inizio contro il Manchester City. Dopo essere stato allontanat­o dalla Premier come un corpo estraneo, vuole dimostrare alla migliore squadra inglese di valere quelle altezze, di poter guardare perfino l’androide Haaland senza timore. Ieri la seconda metà di gara l’ha giocata in coppia con un pimpante Edin, che ha vissuto una strana staffetta con Lautaro. Il bosniaco non compare dall’inizio dal 24 maggio, dalla finale di Coppa Italia, e prima di quest’ultima di campionato aveva messo in cascina solo 9’ appena contro l’Atalanta. Pure il bosniaco, però, al Grande Torino ha mostrato di stare benone: è la dimostrazi­one che c’è vita, oltre la Lu-La e pure oltre la coppia Dzeko-Lautaro. Per quasi 45’ Edin è, infatti, passato dal dualismo con Rom all’accoppiata di centravant­i: sarebbe una opzione di emergenza, sicurament­e non la principale, ma contro il City le armi rischiano di non essere mai abbastanza.

 ?? LAPRESSE ?? Prova di forza Romelu Lukaku, 30, in un corpo a corpo con Alessandro Buongiorno, 23. Il belga è tornato dominante dopo una stagione complicata
LAPRESSE Prova di forza Romelu Lukaku, 30, in un corpo a corpo con Alessandro Buongiorno, 23. Il belga è tornato dominante dopo una stagione complicata
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy