La Gazzetta dello Sport

CDK può partire Il club è pronto a valutare offerte

Il belga ha deluso anche all’Europeo Under 21: il suo futuro al Milan è sempre più in bilico

- di Marco Fallisi GETTY

Poi magari il Milan piazzerà un colpo da 40-50 milioni, ma per il momento il primato resta saldamente nelle mani di Charles De Ketelaere: è lui, con i 35 milioni versati la scorsa estate nelle casse del Bruges, il giocatore più costoso del Diavolo targato RedBird. Un’operazione che avrebbe dovuto fare la fortuna di Pioli e che invece ha fatto ricchi solo i belgi: il Milan, che su CDK aveva puntato tutto per la trequarti, si è ritrovato impoverito. Zero gol, zero guizzi e tantissime panchine: la prima stagione è scivolata via nell’anonimato, quanto di più lontano possa esserci dal paradigma della politica aziendale rossonera. Ovvero valorizzar­e un giovane talento e renderlo rivendibil­e a cifre record, come è successo con Tonali. Proprio Tonali è esploso al secondo anno: potrebbe succedere a De Ketelaere? Sì. Ci sarà tempo per la maturazion­e? È tutto da vedere: se qualcuno busserà alla porta con un’offerta all’altezza dei 28-30 milioni che vorrebbe incassare il Milan, potrà farlo con la certezza che dall’altra parte apriranno e ascolteran­no. Intanto occhio all’Atalanta, disposta a discutere di un prestito con diritto di riscatto.

Che flop La crisi di De Ketelaere è arrivata fino all’Europeo Under 21. Il c.t. del Belgio Mathijssen lo ha schierato titolare 3 volte su 3 e non lo ha mai sostituito, affidandog­li anche la fascia da capitano con l’Olanda: CDK è partito a destra, ha giocato da seconda punta, ha fatto il trequartis­ta. Di tutto un po’ senza riuscire a sbloccarsi, come al Milan. Il gol manca dall’aprile del 2022 e a nulla è servito il tifo sui social dei compagni, da Leao in giù: le immagini che hanno intasato le chat dei tifosi sono quelle delle occasioni fallite, il flop è stato totale. Troppa pressione, troppo grande il salto dal club della propria città alla dimensione internazio­nale del Milan, troppo maestoso San Siro, anche quando spingeva con 70mila voci tutte per lui: i motivi del fallimento sono tanti ed è difficile prevedere gli effetti su un ragazzo di 22 anni. Per i primi indizi occorrerà aspettare oltre il raduno del 10 luglio: le ferie di De Ketelaere si allunghera­nno (il suo Europeo si è chiuso martedì) e Charles si aggregherà al gruppo più avanti. A meno che non decida di tagliarsi le vacanze: sarebbe un bel segnale. Sviluppi di mercato permettend­o, ovviamente.

 ?? ?? Futuro da definire Charles De Ketelaere, 22 anni, ha chiuso la sua prima stagione rossonera con 40 presenze, di cui 13 da titolare, e nessun gol all’attivo
Futuro da definire Charles De Ketelaere, 22 anni, ha chiuso la sua prima stagione rossonera con 40 presenze, di cui 13 da titolare, e nessun gol all’attivo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy