La Gazzetta dello Sport

Kolasinac per l’EuroDea Esperienza e forza E ora l’Atalanta punta su Bakker

Il ritorno nelle coppe determina il mercato: dopo l’ex Arsenal, ora nel mirino anche Toure (Almeria) e Holm (Spezia)

- di Pierfrance­sco Archetti

A19 anni e mezzo, Sead Kolasinac assaggiò per la prima volta la Champions League: Montpellie­r-Schalke 1-1. Da quel momento, il figlio di un operaio della Mercedes immigrato in Germania dalla Bosnia ha sempre inseguito l’Europa: con l’Atalanta non la perde. Quando nel 2017 lasciò lo Schalke, disse che lo faceva per avere un posto stabile di livello internazio­nale. Aveva sei pretendent­i, secondo i rumors tedeschi: Milan, Juve, Roma, Manchester City, Liverpool e Arsenal. Almeno uno era giusto. All’Arsenal si dimostrò subito uomo da coppa, anche se era il Community Shield, la Supercoppa inglese: un gol al debutto assoluto, di testa, per portare il match ai rigori e favorire il successo dei Gunners. Poi non si è ripetuto spesso, ma segnare non è il suo mestiere. Nato difensore centrale, stabilizza­tosi come esterno sinistro di corsa più che di dribbling, ora è tornato spesso alle origini. Per questo ruolo, centro-sinistra nel trio arretrato, l’Atalanta ha deciso di prenderlo. «Kolasinac ha la forza di un bue» disse di lui Norbert Elgert, allenatore-leggenda delle giovanili dello Schalke: uno che ha formato decine di campioncin­i fra cui anche Manuel Neuer, Mesut Özil, Leroy Sané. Se a Londra Kolasinac è diventato famoso più per aver fermato a mani nude due rapinatori, il passaggio a Marsiglia lo ha riportato nell’Europa della grande Champions. Ma anche in nerazzurro i viaggi nel continente saranno possibili.

Sempre Europa L’entusiasmo per la Euro-Dea, dopo un anno di stop, si incastra con le tracce di mercato: serve gente da Europa. Kolasinac fa parte di questo gruppo, Mitchel Bakker pure. Il laterale sinistro del Leverkusen resta fra gli obbiettivi di Gasp, nel rinnovamen­to di fascia che è in atto. Interessa sempre Holm (Spezia); Soppy e Maehle sono in uscita, se verrà trovato l’accordo con i sostituti. Anche Hateboer non è sicuro di restare.

Conoscenza Per Kolasinac vale il discorso fatto con Lookman un anno fa, investimen­to che ha reso nonostante i dubbi iniziali. Prima di arrivare a Bergamo, l’attaccante era passato dal Leicester in cui operava Lee Congerton, poi approdato in nerazzurro come “responsabi­le dello sviluppo internazio­nale”. E l’occhio del dirigente che vede ogni giorno il comportame­nto di un giocatore vale più di mille video e di cumuli di statistich­e. Kolasinac a Marsiglia è stato diretto da Igor Tudor, appartenen­te alla famiglia tecnica gasperinia­na tramite Juric, ma soprattutt­o partner del d.s. nerazzurro Tony D’Amico all’Hellas. Le referenze e il controllo saranno state assidue. Kolasinac nella maturità dei 30 anni può ancora offrire forza e carattere, secondo chi lo ha allenato. E non sarà più un bue come da ragazzo, quando diventò anche campione di Germania Primavera, ma dovrebbe aver anche attenuato alcune esplosioni caratteria­li che quasi gli costavano la carriera, quando era allo Stoccarda.

Gli altri posti Nell’Atalanta che riparte dall’Europa League, il portiere sarà Carnesecch­i. Da Scalvini (resta o arriva l’offerta irrinuncia­bile?) dipendono molte strategie. Nel caso, al centro della difesa Hien è preferito a Becao, più da centro destra; Palomino e Demiral sono destinati a partire. A centrocamp­o è stato preso Adopo, l’asse centrale non dovrebbe cambiare molto. In avanti serve una punta, anche due se Hojlund sarà venduto (vedi Scalvini). Toure dell’Almeria piace, non soltanto a Bergamo.

 ?? IPP ?? Nazionale bosniaco
Sead Kolasinac, 30, difensore della Bosnia con 53 presenze
IPP Nazionale bosniaco Sead Kolasinac, 30, difensore della Bosnia con 53 presenze
 ?? GETTY ?? Toure e Bakker
A sinistra El Bilal Toure, 21 anni, attaccante dell’Almeria. A destra Mitchel Bakker, 23 anni, esterno sinistro del Bayer Leverkusen
GETTY Toure e Bakker A sinistra El Bilal Toure, 21 anni, attaccante dell’Almeria. A destra Mitchel Bakker, 23 anni, esterno sinistro del Bayer Leverkusen

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy