La Gazzetta dello Sport

Super Ingebrigts­en e show di Aregawi

- a.b.

La pioggia, intensa per tutto il giorno, smette di cadere giusto poco prima del via del meeting. Ma, durante, la temperatur­a è bassa (16-18°) e l’umidità alta. Athletissi­ma 2023, sesta tappa stagionale della Diamond League, non può non risentirne e regala un po’ meno di quel che prometteva. Non, però, nelle gare di mezzofondo più attese, quelle dei 1500 e dei 5000 maschili. Jakob Ingebrigts­en, nel primo caso, si conferma imbattibil­e: il norvegese, regale, vince in 3’28”72, a 94/100 dal proprio fresco record europeo firmato a Oslo. Sulla sua scia si perde Pietro Arese (9° in 3’36”10) e vola Lamecha Girma, primatista del mondo dei 3000 siepi: 3’29”51, record etiope. Un connaziona­le domina i 5000: è il 22enne Berihu Aregawi che, con 12’40”45, quinto uomo all-time, firma il risultato più prestigios­o della serata elvetica. Negli ultimi 19 anni solo Joshua Cheptegei, col record del mondo dell’agosto 2020 a Montecarlo (12’35”36) è andato più forte. Qui l’ugandese lotta fino a 80 metri dall’arrivo, poi nulla può contro lo scatenato rivale, sulla distanza 4° ai Giochi di Tokyo, 7° ai Mondiali di Eugene e argento iridato del cross in carica. Gestito da Federico Rosa come il botswano Tebogo e l’ivoriana Ta Lou, primi nei 200 e nei 100, in una volta si migliora di quasi 10”. C’è un’altra miglior prestazion­e mondiale stagionale: il 4.82 della statuniten­se Moon nell’asta. Tra gli azzurri brilla Ayo Folorunso, 3a nei 400 hs con 55”12 e piace Lorenzo Simonelli, a 1/100 dal personale nei 110 hs (13”41, 4°), con Elena Bellò, 2’00”76 negli 800, al miglior crono italiano 2023 (8a).

 ?? COLOMBO ?? Che 5000 Berihu Aregawi, 22enne etiope, vincitore in 12’40”45
COLOMBO Che 5000 Berihu Aregawi, 22enne etiope, vincitore in 12’40”45

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy