La Gazzetta dello Sport

L’Italia non si ferma Grecia ko ad Atene È la 4a vittoria su 4

- CIAMILLO

Difesa, rimbalzi, aggressivi­tà e capacità di resistere. Con un’altra bella e solida partita, ad Atene l’Italia batte la Grecia 74-70 (19-16, 35-31; 57-46), resta imbattuta dopo quattro amichevoli e vince il torneo dell’Acropolis in preparazio­ne del Mondiale al via il 25 agosto nelle Filippine. Gli azzurri di Gianmarco Pozzecco sono stati avanti per tutta la partita, tranne il 4-5 nei primi minuti, con un massimo vantaggio di 15 punti nel terzo quarto. La Grecia ha rimontato nel finale arrivando fino a -2, poi Marco Spissu ha chiuso la partita con due liberi. Miglior realizzato­re Simone Fontecchio con 17 punti, 13 per Nicolò Melli (con 9 rimbalzi di cui 4 offensivi), 11 per Spissu. Non entrati Gigi Datome, a riposo, e come nella vittoria di mercoledì contro la Serbia, Guglielmo Caruso e Tomas Woldetensa­e. «Siamo più che contenti - ha detto Pozzecco - anche con la Grecia i ragazzi hanno giocato da squadra e questo mi rende orgoglioso. Giochiamo un basket diverso da quello di tutti gli altri e chiunque entra viene utilizzato per quel che sa fare in un contesto di grande libertà». «Abbiamo difeso, impiegato la giusta aggressivi­tà e fatto girare la palla in modo efficace», ha detto Fontecchio. L’Italia torna in campo domenica a Ravenna contro Portorico per l’ultima partita di Gigi Datome in Italia. Quindi la partenza per la Cina per gli ultimi due test il 20 con Brasile e il 21 con la Nuova Zelanda. Intanto l’Under 16 si è qualificat­a per la semifinale dell’Europeo di categoria a Skopje (Macedonia del Nord) battendo la Germania 75-56 (Garavaglia 26 punti). Domani la sfida alla Francia.

 ?? ?? Prima punta Simone Fontecchio, 27 anni, ala di 201 centimetri degli Utah Jazz, contro la Grecia è stato ancora una volta il migliore realizzato­re dell’Italia con 17 punti, 6 su 13 al tiro da 2, 1 su 4 da tre in 25 minuti
Prima punta Simone Fontecchio, 27 anni, ala di 201 centimetri degli Utah Jazz, contro la Grecia è stato ancora una volta il migliore realizzato­re dell’Italia con 17 punti, 6 su 13 al tiro da 2, 1 su 4 da tre in 25 minuti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy