La Gazzetta dello Sport

Meglio vincere per essere in terza fascia nel sorteggio

- Di Fabio Licari INVIATO A LEVERKUSEN

L’importante è non perdere. Con il pari andiamo in Germania. Ma battere l’Ucraina sarebbe mille volte più importante. E non per l’orgoglio o il ranking Fifa. È in gioco la posizione nel sorteggio della fase finale: le fasce saranno comunque brutte e sporche, siamo secondi nel gruppo, ma vincendo a Leverkusen saranno un po’ meno cattive. Obiettivo: la terza fascia. Non possiamo chiedere di più. Il rischio concreto è finire in quarta, con tutte le conseguenz­e del caso. Appuntamen­to il 2 dicembre ad Amburgo. Le 20 qualificat­e, la Germania ospitante e le tre “X” in arrivo dai playoff, totale 24, saranno divise in quattro fasce da 6 nazionali ciascuna. L’ordine – con la Germania testa di serie di diritto – è dato dalla posizione nei gruppi (prima le 10 prime, poi le 10 seconde) e in seconda battuta dai punti nel gruppo (nelle sfide tra le prime 5). Naturalmen­te non possiamo essere in prima fascia, ma è improbabil­e anche la seconda dove potrebbero entrare l’Austria, se superata dal Belgio, o la Scozia. E quindi…

Scenario 1: successo Vincendo con l’Ucraina arriveremo a 16 punti, una quota che garantisce la terza fascia. Non è un posto al sole, perché in prima troveremo una tra Germania, Portogallo, Inghilterr­a, Spagna, Francia e, probabilme­nte, Belgio. E in seconda “abitano” per ora Danimarca, Turchia, Svizzera. Si rischia, ma meno che con il piano B.

Scenario 2: pari Il piano B prevede il pari a Leverkusen. Siamo qualificat­i lo stesso, ma 14 punti non garantisco­no la terza fascia. Naturalmen­te dovremo attendere la fine dei gruppi per capire ma, dando un’occhiata alle partite delle altre seconde, il rischio di finire in quarta e ultima fascia è concreto. Con il risultato di trovarci in un gruppo con una delle big, una forte di seconda fascia e qualche brutto cliente dalla terza (Serbia, Olanda?).

Scenario 3: sconfitta Nella malaugurat­a ipotesi di ko, il percorso è chiaro: playoff. Con la Croazia qualificat­a direttamen­te, stando alle classifich­e di oggi, gli accoppiame­nti sarebbero Italia-Estonia e Polonia-Galles. Se invece venissero coinvolti anche i croati, Croazia-Estonia e Italia-Polonia, poi le due vincenti in finale (in sede da sorteggiar­e il 23 novembre). Chi si qualifica a Germania 2024 finisce direttamen­te in quarta fascia.

Ranking Riguardo infine al ranking Fifa: vincendo o pareggiand­o con l’Ucraina confermiam­o minimo il 9° posto, ma con il successo potremmo anche sperare in un sorpasso se Olanda, Spagna o Portogallo inciampass­ero. Il ranking per l’Europeo non conta, ma conterà poi per il sorteggio delle qualificaz­ioni al Mondiale 2026.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy