La Gazzetta dello Sport

Torna e già riparte? Se l’Algeria chiama il club non può opporsi

Ismael di nuovo in campo a metà dicembre Ma a gennaio inizia la Coppa d’Africa Lui oggi pensa soltanto al pieno recupero

- di Alessandra Gozzini MILANO GETTY

In mezzo a un’ondata di infortuni, c’è anche chi va controcorr­ente: Ismael Bennacer è già riemerso dall’infortuno al ginocchio destro che lo aveva fermato a maggio scorso, ko dopo l’andata della semifinale Champions contro l’Inter. Non ha solo completato la prima fase di recupero, si è messo a correre verso il ritorno in campo: intravede il traguardo a metà dicembre, inizialmen­te era stato fissato per il 2024. Gli allenament­i contribuis­cono a renderlo ancora più vicino: lavora a Milanello, un po’ da solo e un po’ con la squadra. Ieri per esempio ha iniziato con i compagni per poi proseguire con una seduta personaliz­zata mentre gli altri sfidavano la formazione Primavera. Una volta testati i contrasti in allenament­o, Bennacer potrà farlo anche in partite vere: difficile vederlo contro l’Atalanta il 9 dicembre, facile nella sfida al Monza di otto giorni più tardi.

Obbligo Pioli vorrebbe riaffidarg­li la direzione del centrocamp­o, ma rischia di ritrovarsi ancora una volta senza un vero regista. A gennaio Ismael potrà vestire un’altra maglia in un altro paese, e il mercato non c’entra: il 13 gennaio in Costa d’Avorio inizierà la Coppa d’Africa e i club sono obbligati a concedere i giocatori alle nazionali con qualche giorno d’anticipo. Vuol dire che se Bennacer verrà convocato dal c.t. Belmadi potrà far parte della nazionale algerina.

Il nodo Certo è che il recupero dovrà essere definitiva­mente completato. In questo caso anche il giocatore avrà voce in capitolo: se inserito nella lista della nazionale avrà tutto il diritto di rispondere alla chiamata. Il Milan invece nessun diritto di opporsi alla partecipaz­ione a un torneo ufficiale. La condizione è chiarament­e decisiva: Bennacer al top rinuncereb­be a un’eventuale convocazio­ne? Diverso il caso in cui il fisico non sia ancora pienamente ristabilit­o: sarebbero tutte le parti in causa, giocatore, club e Algeria, a condivider­e le informazio­ni. Difficile che il c.t. scelga di arruolarlo se fosse disponibil­e solo per la fase finale della competizio­ne: la squadra Campione d’Africa del 2024 verrà eletta domenica 11 febbraio. La condizione è anche il pensiero fisso di Bennacer: lavora duro per accelerare i tempi ma senza esporsi a rischi. L’unica strada che oggi vuole seguire è quella per tornare prima possibile al servizio del Milan. Se poi si troverà di fronte a un bivio (Milan o Algeria) valuterà più avanti in che direzione proseguire. In rossonero ha saltato le ultime quattro partite di campionato e il ritorno della semifinale Champons della scorsa stagione, nemmeno un minuto quest’anno. L’Algeria sarà in campo il 15 gennaio con l’Angola, il 20 contro il Burkina Faso e il 23 con la Mauritania: prima, seconda e terza giornata del girone. Impegni che non gli permettere­bbero di esserci nel nuovo anno contro Roma, Udinese, Bologna e chissà quali altre.

Bennacer vs Calha I tifosi hanno già scelto, visto che la questione già si pone anche sui social: lo vorrebbero esclusivam­ente dedicato alla causa rossonera. Anche perché proprio in queste ultime ore è stato eletto eroe del web milanista: motivo, un’intervista a Instant Foot. Qui ha risposto a una domanda sull’ex Calhanoglu: «Hakan voleva restare al Milan, poi non so cosa sia successo. Quando ho letto del passaggio all’Inter mi sono detto: “Non può averlo fatto”. Personalme­nte, non potrei mai: rispetto troppo il Milan. L’Inter può offrirmi quello che vuole, ma non succederà. Amo questo club. Non significa che resterò qui per tutta la mia carriera, non so cosa succederà in futuro, ma sicurament­e non andrò mai all’Inter».

 ?? ?? Alla regia Ismael Bennacer, 25 anni, al Milan dall’estate 2019: fu acquistato dall’Empoli
Alla regia Ismael Bennacer, 25 anni, al Milan dall’estate 2019: fu acquistato dall’Empoli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy