La Gazzetta dello Sport

Roma, da Smalling a Sanches troppe assenze per volare

Oltre all’inglese e al portoghese, i guai fisici hanno condiziona­to anche Spinazzola, Pellegrini e Dybala. Il club ha corso rischi, ma i forfeit frenano la volata Champions

- di Massimo Cecchini

Costi elevati Gli ingaggi netti delle cinque stelle gialloross­e pesano sulle casse per circa 22 milioni

Nonostante si viva in tempi di social e quindi di opinionist­i online in servizio permanente su qualsiasi tema dello scibile umano, i pareri non sono tutti uguali. Ieri sulla «Gazzetta», per spiegare l’avvio faticoso in campionato della Roma, un principe del calcio come Fabio Capello ha detto: «Il club ha fatto delle scommesse su diversi giocatori che hanno un passato di infortuni assai significat­ivo. Diciamo che non sono usciti i “numeri” giusti, perché questa lotteria finora non ha dato i risultati sperati». La classifica, in effetti, dice proprio questo, il che si sposa alla perfezione con un noto concetto di José Mourinho: «A differenza delle altre grandi squadre, non abbiamo dei sostituti che siano al livello dei titolari». Non è un mistero che i dati “storici” degli infortuni di cinque giocatori che, sulla carta, sono un valore aggiunto per i gialloross­i, facevano pensare che i rischi non fossero banali. Così, ad esempio, non è un caso che la Roma si sia presentata alla sfida contro l’Inter priva proprio dei giocatori spesso in bilico, cioè Smalling, Spinazzola, Sanches, Pellegrini e Dybala. E allora come fare a non chiedersi: che cosa sarebbe successo – per quella partita e per la stagione – se lo Special One avesse avuto a disposizio­ne tutti i suoi big?

Scommesse costose Tra l’altro, le scommesse di cui parla Capello non sono state affatto a costo zero, visto che al netto pesano sulle casse del club per circa 22 milioni solo per questa stagione. Certo, i paletti posti al mercato dal “financial fair play” della Uefa hahanno senz’altro limitato il raggiogio d’azione della dirigenza, ma d’ad’altra parte quando si gioca d’ad’azzardo, la possibilit­à di perderere deve essere sempre contemplap­lata. Poi, se i cambi siano o menono al livello dei titolari, è questionen­e affidata all’opinione del club e dedei tifosi. Di sicuro Mourinho, stastante l’assenza di Kumbulla, avravrebbe desiderato avere un altro cencentral­e, ma nessuno poteva immamagina­re che Smalling, fresco di enentusias­tico rinnovo di contratto biebiennal­e, cominciass­e male la stastagion­e per poi sparire per tre memesi per un problema tendineo al ginocchio. D’altronde, un calciaciat­ore che domani compirà 34 ananni, non sorprende che comunquque fornisse una affidabili­tà non tottotale. Discorso analogo per Spinanazzo­la, che per certi versi ha rinununcia­to persino alla Nazionale peper curarsi al meglio. A 30 anni, i tantanti infortuni accusati in carrierara hanno lasciato il segno, tant’è ververo che il suo contratto (in scadenza) non sembra essere una priorità. Il problema però, oltre alla sua gestione, è stato anche il fatto che Zalewski ha avuto un avvio di stagione non all’altezza delle aspettativ­e, tanto che Mou ha spesso adattato sulla fascia El Shaarawy o addirittur­a Celik. Ancora differente è la situazione Dybala. Oltre ai soliti guai muscolari, l’argentino ha accusato anche traumi come lo stiramento del collateral­e del ginocchio. Per questo il suo rendimento finora non è stato pari alla scorsa stagione, dove aveva già segnato 7 gol, mentre ora è fermo a quota due. In ogni caso, con lui in campo la media punti della squadra lievita e quindi il rapporto costi-benefici fa pendere sempre la bilancia a suo favore, nonostante abbia compiuto 30 anni.

Sfortuna antica L’eta, invece, non dovrebbe giocare a sfavore né di capitan Pellegrini (27 anni) né di Sanches (26 anni). Eppure, soprattutt­o per quanto riguarda il portoghese, il passato racconta già di problemi muscolari così ripetuti da correre il rischio di essersi cronicizza­ti in presenza di partite ravvicinat­e e alti ritmi di gioco. Ma se Sanches, in prestito, presto potrebbe diventare un ricordo, è ovvio che la situazione di Pellegrini sia diversa. Per questo Lorenzo, anche nel giorno di riposo, ieri era ad allenarsi per tornare domenica, oltre a partecipar­e (con la Cesar) all’iniziativa del pronto soccorso pediatrico del San Camillo-Forlanini, restaurato anche grazie alla Roma Morale: forse non tutte le scommesse cliniche si vinceranno, ma perderle tutte sarebbe un disastro.

 ?? GETTY ?? Due portoghesi in scadenza di contratto Il general manager Tiago Pinto (a sinistra) e l’allenatore José Mourinho hanno il contratto in scadenza nel 2024
GETTY Due portoghesi in scadenza di contratto Il general manager Tiago Pinto (a sinistra) e l’allenatore José Mourinho hanno il contratto in scadenza nel 2024
 ?? ??
 ?? ?? Inglese Chris Smalling compie 34 anni domani: è alla Roma dal 2019
Inglese Chris Smalling compie 34 anni domani: è alla Roma dal 2019

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy