La Gazzetta dello Sport

DA DRAGUSIN A SOULÉ E ZIRKZEE I NUOVI VENTENNI SONO UN TESORO

Tanti nati dopo il 2000 si stanno facendo notare Un anno fa nei primi 12 turni erano stati impiegati in 100, adesso sono già 148 E il loro valore sale

- di Carlo Laudisa @CARLOLAUDI­SA

Nomi nuovi, già importanti. E finalmente in gran numero. A dispetto della giovane età e delle vecchie abitudini della Serie A, notoriamen­te avara di opportunit­à per chi si affaccia alla porta del successo. La “Generazion­e Z” si sta facendo largo con i gol e tante maglie da titolare: anche per chi non ha ancora vent’anni. Il salto di qualità emerge dal raffronto con il campionato precedente: l’anno scorso nei primi 12 turni scesero in campo 100 calciatori nati dopo il 2000: adesso siamo a quota 148, un autentico boom, visto che la caratura tecnica dei nuovi arrivati appare consistent­e.

Patrimonio Juve La stella è Matias Cresce l’ex Dragusin

La stella è certamente Matias tias Soulé, il funambolo del Frosinoino­ne e patrimonio della Juve futura. ura. Attorno a lui abbiamo disegnato nato un undici spumeggian­te, con un’età media sbalorditi­va: appeppena 20,72. Un target da sogno per un campionato in cui il Frosinoino­ne (con 24 anni e 260 giorni) ee il Lecce (24 anni e 294 giorni) sono ono le società più virtuose con le loro rose verdissime. E la scalata dei vari Dragusin o Prati è la riprova rova che occorrono i percorsi giusti usti per mettere in cassaforte il talenlento, evitando pericolosi giri a vuoto. Bravi loro, ovvio. Ma meritano ano un plauso anche quei club che hanno preso alla lettera il mes-messaggio della sostenibil­ità. Non ba-basta investire sui giovani sul piano ano economico. Occorrono attenziozi­oni e pazienza per non farsi prenrender­e dalla fretta. Proprio Souléé ha debuttato in bianconero senza nza squilli, ma pochi mesi dopo con Di Francesco si sta esaltando. È in prestito secco e ora ha una valutazion­e di almeno 30 milioni: virtuale perché Allegri conta su di lui e il biglietto di ritorno a Torino è già pronto. Sempre a Frosinone si sta mettendo in luce il portiere Turati, anche lui in prestito dal Sassuolo. Passato per le giovanili dell’Inter è maturato in fretta per un ruolo impegnativ­o, visto che tra i pali serve tanta personalit­à.E veniamo alla difesa. L’uomo di punta è il rumeno Dragusin, acquisito dal Genoa per 6 milioni dopo le prime apparizion­i con la Juve. Con Gilardino si sta distinguen­do in marcatura e ora va anche a segno. Si prospettan­o già offerte da 20 milioni, ma i vertici rossoblù in estate contano di aprire un’asta a cifre superiori. L’altro centrale è il brasiliano Natan, sbarcato in estate a Napoli per sostituire Kim e capace di ambientars­i bene nel nostro campionato, nonostante gli alti e bassi della gestione Garcia.

Il centrocamp­o c’è Dal vivaio della Spal alla Serie A

E passiamo alle fasce. A destra si sta confermand­o Festy Ebosele, una freccia dalle volate irresistib­ili. A 21 anni ha tutto per fare il salto. A maggior ragione risalta il percorso accelerato di Patrick Dorgu: a soli 19 anni, arrivato direttamen­te dalla Primavera campione d’Italia del Lecce, lo stantuffo danese sta suscitando grande interesse dopo le ottime prestazion­i contro le big. e il suo prezzo è già sui 20 milioni. A centrocamp­o, invece, è particolar­e l’affermazio­ne del romanista Edoardo Bove. A gennaio lo voleva il Lecce, ma Mou pose il veto perché era in emergenza. Da allora è diventato indispensa­bile, ora si fa notare anche nell’Under 21 e, strano ma vero, ha fatto il salto in prima squadra senza fare troppa anticamera. Sempre in questo reparto, è clamorosa l’affermazio­ne del cagliarita­no Prati. Giocava tra i dilettanti, poi Daniele De Rossi – nel periodo in panchina a Ferrara – l’ha fatto debuttare con la Spal. Quindi la vetrina del Mondiale Under 20 e il passaggio al Cagliari in estate, che ha pagato 5 milioni di euro agli emiliani. E ora sta ripagando Ranieri: facile credere che ora valga almeno 15 milioni. E poi a sinistra il lituano Gvidas Gineitis del Torino, ultima scoperta di Juric che gli sta ritagliand­o un meritato posto fisso. Anche lui arriva dal vivaio della Spal.

Il futuro Prezzi in crescita Sarà mercato caldo

Veniamo all’attacco. Detto di Soulé, meritano un approfondi­mento sia il centravant­i del Bologna, Joshua Zirkzee, che Lameck Banda in forza al Lecce. Il primo ha raccolto l’eredità di Arnautović con prestazion­i superiori alla media. Insomma non sorprenda la quotazione di 25 milioni di euro, considerat­o che il centravant­i olandese ha mezzi tecnici da top player. Anche l’affermazio­ne dell’ala salentina appare irresistib­ile, visto che lo zambiano adesso sforna assist e reti. Anche per lui quota 20 milioni è ormai all’ordine del giorno. La consideraz­ione vale un po’ per tutti. Il mercato è volatile, ma soprattutt­o verso l’alto. Una prova? Hojlund un anno fa era appena sbocciato: poi il Manchester United ha speso 80 milioni per averlo. Prepariamo­ci alla prossima giostra estiva.

In difesa brillano anche Turati e Natan, mentre sulle fasce spazio a Ebosele e Dorgu In mediana largo a Bove, Prati e Gineitis, mentre in attacco spicca pure Banda

 ?? IPP/ LIVERANI ?? Tre campioncin­i a caccia del futuro
Da sinistra: il difensore romeno del Genoa, Radu Dragusin; l’attaccante argentino del Frosinone, Matias Soulé; l’attaccante olandese del Bologna, Joshua Zirkzee
IPP/ LIVERANI Tre campioncin­i a caccia del futuro Da sinistra: il difensore romeno del Genoa, Radu Dragusin; l’attaccante argentino del Frosinone, Matias Soulé; l’attaccante olandese del Bologna, Joshua Zirkzee

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy