La Gazzetta dello Sport

GAMBIA RIBALTATO: DA 2-1 A 2-3 IN 3’ E ORA LA NIGERIA

Sabato sera negli ottavi la sfida tra i “napoletani”: Anguissa contro Osimhen Uno dei due tornerà a casa

- di Filippo Maria Ricci

Diventa sempre più complicato non appassiona­rsi a questa Coppa d’Africa. Dalla Costa d’Avorio ogni giorno arrivano emozioni in serie, con rovesciame­nti di fronte continui, sorprese colossali e drammi sportivi sparsi.

Zambo vs Osi Prendete il Camerun, ieri pomeriggio. Dopo aver pareggiato con la Guinea e perso con il Senegal i Leoni Indomabili affrontava­no il Gambia, unica squadra delle 24 presenti ancora alla ricerca del gol dopo 180 minuti e due sconfitte. È finita 3-2 per il Camerun che grazie alla vittoria del Senegal per 2-0 sulla Guinea è passato al secondo posto, con la Guinea terza e già ripescata (passano le 4 migliori delle 6 terze) e il Gambia quarto ed eliminato. Emozioni, si diceva: al minuto 85’ il Camerun era ultimo, col Gambia 3° ma con la speranza della qualificaz­ione visto che stava chiudendo a 3 punti e poteva essere ripescato. Tempo 6 minuti è stato rovesciato tutto e ora agli ottavi per il Camerun una sfida tremenda con la Nigeria: Anguissa, ieri molto positivo, contro Osimhen, e sabato notte, si gioca alle 20, uno dei due giocatori del Napoli potrà tornare a casa. Difficile che arrivi a Roma per le 18, calcio d’inizio di LazioNapol­i, ma diciamo che per Mazzarri sono buone notizie.

Onana out E ora riavvolgia­mo il nastro. A conferma dei turbolenti rapporti che accompagna­no lo spigoloso triangolo Song-Onana-Eto’o, commissari­o tecnico, portiere e presidente federale del Camerun, ieri l’ex portiere dell’Inter è stato lasciato fuori. Ricordiamo che Onana era stato cacciato da Eto’o dal Mondiale in Qatar un anno fa dopo una lite furiosa, poi la pace armata e nuove polemiche per l’arrivo in ritardissi­mo del portiere del Manchester United, che non voleva perdersi la sfida con il Tottenham. Così contro la Guinea tra i pali è andato suo cugino, Fabrice Ondoa, che l’anno scorso giocava in Lettonia e quest’anno ha rimediato due presenze col Nimes, zona retrocessi­one della Serie C francese. Col Senegal dentro Onana, ieri il nuovo cambio. Curiosamen­te quando nella ripresa Toko Ekambi ha portato in vantaggio i suoi dopo un primo tempo col Camerun frenato, impacciato e spaventato e tre belle parate di Ondoa, Onana è stato il primo ad andare ad abbracciar­e Song. In tribuna Eto’o aveva una faccia molto molto seria, e dopo il gol è sceso dietro la panchina a dare istruzioni, da buon presidente invasore della pace del c.t. Il Camerun aveva preso la traversa con l’ottimo N’Koudou e avrebbe meritato un rigore evidente sfuggito all’arbitro e al Var, bontà loro. Ma poi improvvisa­mente si è fatto sorprender­e dall’unodue del Gambia, con Jallow e ( dopo una seconda traversa del Camerun con Toko Ekambi) Ebrima Colley (oggi in Svizzera da tempo di proprietà dell’Atalanta) col primo tocco della sua partita visto che era appena entrato. Tempo due minuti ed ecco il pareggio del Camerun grazie a uno sciagurato autogol di James Gomez su cross di Tchato dalla destra.

Caso Onana Il portiere ex Inter ancora escluso dopo che era stato impiegato nella gara col Senegal

Mano beccata Eravamo all’87’ e questo punto col 2-2 Costa d’Avorio e Namibia passavano come terze. La festa dei padroni di casa, a serio rischio di eliminazio­ne, è durata pochi secondi perché al 91’ il centrale difensivo Wooh si è alzato perfettame­nte su un angolo del solito precisissi­mo N’Koudou per il 3-2 finale. Con ulteriore botta di adrenalina quando al 95’ Muhammed Sanneh ha segnato il 3-3, sempre su angolo. Solo che il gambiano si dev’essere sentito Maradona e non ha calcolato la presenza del Var, perché il suo malandrino tocco vincente è stato portato con la mano destra. Rete annu l l a ta, cartellino giallo, risate di Sanneh e fine di una partita incredibil­e che come effetto collateral­e ha portato anche alla sorprenden­te e dolorosa eliminazio­ne del Ghana. Il Camerun avanza, ma con la Nigeria nel grande classico dell’Africa occidental­e sarà durissima

 ?? ??
 ?? AFP ?? Senegal primo a punteggio pieno
I giocatori del Senegal festeggian­o il successo sulla Guinea per 2-0. Con questa vittoria i campioni in carica hanno chiuso a punteggio pieno il gruppo C, davanti al Camerun e con un ruolino di marcia di 8 gol fatti e uno solo subito
AFP Senegal primo a punteggio pieno I giocatori del Senegal festeggian­o il successo sulla Guinea per 2-0. Con questa vittoria i campioni in carica hanno chiuso a punteggio pieno il gruppo C, davanti al Camerun e con un ruolino di marcia di 8 gol fatti e uno solo subito
 ?? ??
 ?? AFP ?? La festa Christophe­r Wooh, 22 anni, con il numero 4, festeggia il suo gol che ha dato al 91’ la vittoria al Camerun sulla Guinea
AFP La festa Christophe­r Wooh, 22 anni, con il numero 4, festeggia il suo gol che ha dato al 91’ la vittoria al Camerun sulla Guinea

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy