La Gazzetta dello Sport

La rovesciata di Djuric Il gigante va all’attacco e sfida il suo Verona

Il bosniaco dovrebbe essere titolare contro la squadra di cui è stato capitano fino a gennaio

- di Matteo Brega

Cambi Hellas Baroni a caccia di punti salvezza anche in Brianza Dal 1’ può giocare il polacco Swiderski

All’andata era stato titolare. Ma con la maglia del Verona. Oggi dovrebbe esserlo ancora, ma con quella del Monza. Per Milan Djuric la partita contro l’Hellas non può essere superficia­le. Al momento parte avvantaggi­ato su Lorenzo Colombo e Dany Mota Carvalho. Non fosse altro per il tipo di partita che può permettere di fare al Monza. Una gara di sostanza, una specie di calamita per consentire ai trequartis­ti e agli esterni brianzoli di salire per infilarsi negli spazi.

Duelli e gol Non sarebbe primo in una speciale graduatori­a. Djuric infatti è il giocatore che ha vinto il maggior numero di duelli aerei (144) in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei (dati presi prima della giornata in corso). Significa che quando la palla viaggia alta e bisogna andare a metterci la testa,il ragazzo di Tuzla ragiona benissimo. Il suo corpo è il trampolino da cui partire per costruire un certo tipo di gioco. Il Monza lo ha cercato, voluto e preso a gennaio proprio per questo. I brianzoli potevano giocare in profondità con Mota Carvalho e anche in parte con Lorenzo Colombo. Ma non avevano l’opzione aerea. Con Djuric l’area si riempie se si sceglie di andare lungo le fasce fino in fondo e poi crossare. Semplice, può sembrare. In realtà ci vogliono piedi educati per pescare nel cuore dell’area il centravant­i che a sua volta deve saper “sentire” la porta. Il Monza senza

Carlos Augusto e con un Patrick Ciurria meno brillante della scorsa stagione ha faticato sulle fasce. Ora che è arrivato Alessio Zerbin a sinistra e che il Fante Ciurria sta ritrovando la brillantez­za, ecco che i brianzoli possono tornare a battere le vie esterne. In più, in mezzo, è spuntato il gigante bosniaco. Il quale è arrivato a Monza dopo aver segnato 5 gol con il Verona. E vorrebbe superare questa specie di barriera mentale dal momento che in carriera non è mai andato oltre quella cifra in A. Anche con la Salernitan­a nel 2021-22 si fermò a 5. Ne basta uno, chissà che non arrivi proprio contro i suoi ex compagni. Lui che ha indossato anche la fascia da capitano dell’Hellas poco prima di essere ceduto. L’ultimo centro risale al 13 gennaio scorso, contro l’Empoli. Curiosamen­te, contro il Verona, ha segnato solo una volta in 9 incroci. Era il 9 gennaio 2022 e lui giocava con la Salernitan­a (Caprari nell’Hellas).

Alla scoperta di Karol E il Verona come si presenta oggi? Al posto della torre Djuric ecco il polacco Karol Swiderski. Arrivato in prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza dell’Hellas, ha fatto un’apparizion­e finora contro il Napoli. Non ha la stessa fisicità di Djuric, ma sarà lui con ogni probabilit­à oggi a fare il riferiment­o offensivo per Marco Baroni. L’ex Charlotte deve velocizzar­e l’ambientame­nto alla Serie A per dare il più velocement­e possibile il suo contributo nella corsa alla salvezza. Nella Mls era arrivato nel 2022 dal Paok Salonicco. In tutto, nella Major League americana, ha infilato 25 reti in 70 presenze. Il campionato italiano è diverso, ci mancherebb­e, specie nelle attenzioni difensive. Il Verona però ha bisogno di gol per tentare di restare in A anche al termine di questa stagione. E lui comunque ha anche esperienza internazio­nale avendone segnati 10 in 28 presenze con la Polonia. Alla scoperta di Karol, l’uomo chiamato per non rimpianger­e Milan.

 ?? LAPRESSE ?? È alto 1 metro e 99 Milan Djuric, 33 anni, è stato acquistato dal Verona a gennaio. Bosniaco, è alto un metro e 99. Finora 5 gol in A, tutti con l’Hellas
LAPRESSE È alto 1 metro e 99 Milan Djuric, 33 anni, è stato acquistato dal Verona a gennaio. Bosniaco, è alto un metro e 99. Finora 5 gol in A, tutti con l’Hellas

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy