La Gazzetta dello Sport

JUVE HO UN KVARA ANCHE PER TE Dopo Sudakov spunta... Conte La lista Giuntoli per il futuro

Il direttore tecnico torna a Napoli da avversario per la prima volta e si muove per la punta del Bastia

- di Filippo Cornacchia TORINO

Le piste a est La stella ucraina dello Shakhtar piace già da mesi e occhio al genietto armeno Spertsyan

In arrivo Bloccato a gennaio per l’estate il talento Adzic: costa ai bianconeri circa 5 milioni

Vedo Napoli… e rivedo Kvaratskhe­lia. Se il ritorno di Cristiano Giuntoli al Maradona fosse un film, uno dei titoli potrebbe essere questo. Il georgiano è soltanto uno dei tanti colpi messi a segno dal dirigente oggi alla Juventus negli 8 anni alla corte di Aurelio De Laurentiis. Ma Kvara, un po’ per la provenienz­a (la Georgia) e un po’ per il prezzo (15 milioni) abbinato al risultato (lo scudetto), è il porta bandiera di un certo tipo di mercato: meno inflaziona­to, sostenibil­e. E soprattutt­o vincente. Un modello virtuoso che Giuntoli, sbarcato da appena 8 mesi a Torino, conta di replicare in parte anche a Torino. Non si vive di soli Kvaratskhe­lia, vale per il Napoli e a maggior ragione per la Juve, ma qualche intuizione del genere aiuta – e non poco – in tempi di attenzione massima ai conti e alle spese. Così alla Continassa da un lato si progettano acquisti sicuri alla Teun Koopmeiner­s (Atalanta) e dall’altro si cerca di arrivare sempre di più in anticipo sui talenti in giro per l’Europa e per il mondo. Marzo è il mese delle missioni e delle valutazion­i, non ancora quello delle scelte. Nella lista “diamanti” di Giuntoli e del suo braccio destro Giovanni Manna sono tanti i nomi tenuti sott’osservazio­ne per il futuro. A partire da quel Georgyi Sudakov inseguito in tempi non sospetti, quando nei salotti più importanti se ne parlava poco o nulla, e tenuto tuttora in grande consideraz­ione. Se il prezzo è schizzato verso l’alto – non meno di 35-40 milioni – la stima della Juventus per la mezzala/ trequartis­ta dello Shakhtar Donetsk è rimasta intatta. Il 21enne ucraino non è più in saldo, ma potrebbe diventare un’alternativ­a se dovesse andare storto qualcosa per Koopmeiner­s. Oppure se Adrien Rabiot, attualment­e in scadenza di contratto, a fine campionato dovesse decidere di provare una nuova avventura. Se la Signora non molla Sudakov, da qualche settimana i bianconeri hanno

Nuovo Osi Il centravant­i della Guinea è omonimo dell’illustre ex capitano e allenatore della Juventus, ma per movenze e colpi ricorda il giovanissi­mo Osimhen, altro colpo di Giuntoli ai tempi del Napoli. Facinet Conte ha la stessa età di Kenan Yildiz (classe 2005)e con il Bastia si sta imponendo a suon di scatti brucianti e gol (5 in 15 partite). Tanto che Giuntoli, dopo gli appunti positivi raccolti da Manna e dagli osservator­i, si è già attivato per guadagnare la pole position per l’estate. I bianconeri nelle scorse settimane hanno contattato direttamen­te il Bastia, che durante il mercato di gennaio ha rifiutato i 4 milioni del Genoa e le proposte di altre società francesi. La Juventus c’è e, stando a quanto filtra dalla Corsica, Conte è più che un’idea per la Signora.

L’armeno Dalla Serie B francese al campionato russo, dove gioca l’armeno Eduard Spertsyan, 23 anni. Il fantasista del Krasnodar – 22 presenze, 8 reti, 4 assist – figura nelle liste juventine già da un po’ e il suo nome non è ancora stato depennato: non è una prima scelta, ma potrebbe tornare utile strada facendo. Dipenderà dagli incastri di mercato e soprattutt­o dagli slot per i giocatori extracomun­itari. I talenti extra Ue nel mirino sono diversi, ora come ora, ma alla fine ovviamente non potranno arrivare tutti. Questione di scelte, regolament­i, status e quattrini.

L’erede di Savicevic Un primo “colpo alla Kvara” in realtà Giuntoli lo ha anche già prenotato: si tratta del 17enne Adzic. Il giovane connaziona­le di Savicevic e Vucinic è atteso a Torino a luglio per il tesseramen­to: tra fisso e bonus costerà poco più di 5 milioni. Per il talento montenegri­no, da molti esperti considerat­o un potenziale nuovo De Bruyne, la Juventus ha bruciato sul tempo la concorrenz­a delle big europee.

 ?? ?? 1 2 mosso passi concreti per un altro talento che si sta mettendo in mostra in palcosceni­ci più periferici: Facinet Conte, 18 anni, attaccante del Bastia, società della Ligue 2 (la Serie B francese). 3 4
1 2 mosso passi concreti per un altro talento che si sta mettendo in mostra in palcosceni­ci più periferici: Facinet Conte, 18 anni, attaccante del Bastia, società della Ligue 2 (la Serie B francese). 3 4

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy