La Gazzetta dello Sport

L’Empoli vola con Cambiaghi Luvumbo turbo per il Cagliari

- di Francesco Velluzzi

Toscani lanciati, i sardi non perdono da 2 turni. La battaglia si gioca sui duelli a tutta velocità

C’è una macchina che corre a tutta velocità e una che andare va, ma rispetta i limiti imposti. L’Empoli ha messo il turbo e al momento è fuori dai guai, il Cagliari va a rilento e nei guai c’è fino al collo. Oggi si ritrovano alla Computer Gross Arena di Empoli dopo che il 30 dicembre nell’ultima partita dello scorso anno avevano pareggiato (0-0) con grandi rimpianti dei sardi che avevano fallito un rigore con Viola al quale, tra mille dubbi era stato annullato un gol da Maresca.

Svolta Da lì sembrava che l’Empoli fosse in parabola discendent­e: sconfitte con Milan e Verona. E, invece, ecco Davide Nicola al posto di Aurelio Andreazzol­i. E in sei partite la squadra passa dai 13 punti che aveva ai 25 che ha. Con tre vittorie e tre pareggi. Logico che il Cagliari oggi debba temere un avversario che va di corsa. Con la difesa a quattro e due esterni velocissim­i e giovani, Cancellier­i e Cambiaghi che supportano l’ex cagliarita­no Cerri, tornato in A, dopo essere stato ceduto dal Como di B, che fa la boa. E a dar respiro loro ci pensa un altro rilanciato, Niang, tre gol in tre gare anche se tutti su rigore. Il parco attaccanti sta, invece, continuand­o a perdere pezzi. E i tormenti ci sono dal ritiro estivo quando Lapadula era ai box per l’operazione alla caviglia. Oggi Lapadula è l’unico centravant­i sano. Perché Pavoletti ha una caviglia mal messa e Petagna si dovrà fermare per tutto marzo. E Shomurodov è alla prima convocazio­ne dopo due mesi e mezzo

di stop. Logico che Claudio Ranieri debba rispondere a Nicola con la stessa arma: la velocità. La rapidità di Zito Luvumbo, Gianluca Gaetano e Gaetano Oristanio sarà fondamenta­le per tenere testa agli scatenati toscani che sono in fiducia dopo l’ennesimo colpo sul campo del Sassuolo. Il Cagliari ha tanti infortunat­i, ma il pareggio strappato nel finale al Napoli, proprio con Luvumbo che tra tutti i giocatori offensivi che andranno in campo è quello che ha segnato più gol, quattro. Il Cagliari viene da due pareggi, strapparne un altro non dispiacere­bbe. Ma per una squadra che in trasferta (come Frosinone e Lecce) non ha mai vinto un colpo esterno sarebbe la vera rinascita. Per affrontare un mese decisivo che comincia oggi. Poi ci sono Salernitan­a, Monza e Verona. Se l’Empoli vince anche oggi diciamo che Nicola ha fatto l’ennesima impresa.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ?? Vince il talento
Nicolò Cambiaghi, 23 anni e Zito Luvumbo, 21
Vince il talento Nicolò Cambiaghi, 23 anni e Zito Luvumbo, 21

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy