La Gazzetta dello Sport

Ricarica nazionale per la difesa Da Szczesny a Danilo, ecco il muro

Allegri riparte dallo 0-0 contro il Genoa: chiede più attenzione e punta sulla voglia di riscatto dei suoi

- di Fabiana Della Valle

C’era una Juventus, quella di inizio stagione, che subiva pochissimi gol e spesso riusciva a tenere la porta inviolata, adesso ce n’è un’altra reduce da 11 reti incassate nelle ultime 8 partite, una in meno di quelle prese nelle precedenti 21 sfide di campionato. Stessi uomini ma resa diversa, che evidenteme­nte non dipende dai singoli ed è strettamen­te collegata con il momento di calo di tutta la squadra. Dietro alla crisi di risultati della Signora c’è in primis una solidità difensiva che non è più quella di un girone fa e su cui la squadra aveva costruito la lunga striscia di risultati utili. Il pareggio col Genoa non è piaciuto ai tifosi ma ha lasciato anche cose positive: «Non abbiamo preso gol e non ci hanno mai tirato in porta. E’ da qui che dobbiamo ripartire», ha sottolinea­to Allegri, che contro la Lazio s’aspetta una Signora ugualmente attenta in fase difensiva ma più cinica in attacco.

Niente interconti­nentale

In fondo era dal 21 gennaio (Lecce-Juventus 0-3) che Danilo e compagnia non chiudevano un match tenendo la porta inviolata. All’inizio era una consuetudi­ne (12 clean sheet nei primi 6 mesi in Serie A), adesso è diventata una rarità. Allegri però all’Olimpico potrà contare sulla ricarica nazionale per Bremer, Danilo e Szczesny e sulla voglia di riscatto di Gatti. I due brasiliani stavolta si sono risparmiat­i il viaggio interconti­nentale limitandos­i a volare in Inghilterr­a e Spagna. Danilo ha indossato per la prima volta la fascia di capitano con la Seleçao e sabato si rimetterà al braccio quella della

Juventus. Bremer è stato chiamato all’ultimo per rimpiazzar­e l’infortunat­o Marquinhos ma non ha mai giocato titolare.

Tek, una notte da eroe Danilo invece sì, così come Szczesny che è stato protagonis­ta del successo sul Galles che ha consentito alla sua Polonia di staccare il pass per Euro 2024: il portiere bianconero è diventato eroe nazionale neutralizz­ando il decimo penalty calciato da James e adesso è pronto a ripartire con la sua Signora.

Rilancio Gatti L’unico a essere rimasto a casa del quartetto titolare è Gatti, non convocato dal c.t. Spalletti per la mini tournée americana della Nazionale. Federico, ovviamente, avrebbe preferito far parte del gruppo ma ne ha approfitta­to per lavorare sodo alla Continassa. L’obiettivo è alzare il livello delle prestazion­i per aiutare la Juve e provare a riprenders­i anche l’azzurro in vista dell’Europeo.

Mi auguro che Soulé e Huijsen possano avere una vera occasione alla Juventus la prossima stagione

Claudio Marchisio Ex Juve

 ?? GETTY ?? Difesa Federico Gatti, 25 anni, tra Danilo, 32, e Wojciech Szczesny, 33
GETTY Difesa Federico Gatti, 25 anni, tra Danilo, 32, e Wojciech Szczesny, 33

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy