La Gazzetta dello Sport

Vanoli, è un giorno storico Se vince arriva a 100 punti

Il tecnico corre e deve difendere il secondo posto: «Occhio perché dopo la sosta c’è sempre pericolo»

- di Michele Contessa VENEZIA

Conservare il secondo posto, è l’obiettivo del Venezia che si rituffa nella mischia dopo la sosta affrontand­o la Reggiana al Penzo. E una vittoria consentire­bbe a Paolo Vanoli di toccare un traguardo storico: 100 punti in campionato da quando è approdato in laguna. Da Palermo (primo successo firmato Pohjanpalo) a Palermo (ultima vittoria ancora con la firma di Pohjanpalo e Gytkjaer), corsi e ricorsi storici della splendida cavalcata del tecnico, iniziata il 7 novembre 2022 con la squadra penultima in classifica, trascinata prima alla salvezza e ai playoff e adesso al secondo posto con l’obiettivo di riportare il Venezia in Serie A.

La svolta Paolo Vanoli, il mago, in campo e fuori, perché al suo arrivo oltre alla squadra in caduta libera, trovò una tifoseria in lotta aperta con la società, adesso rivitalizz­ata, compatta ed

entusiasta, come testimonia­no i 450 tifosi che hanno assistito ieri alla prima parte dell’allenament­o a Ca’ Venezia. Il nome del tecnico spuntò a sorpresa come sostituto dell’esonerato Javorcic, dopo Soncin che pilotò il Venezia nella trasferta a Como come traghettat­ore. Un esordio sfortunato (12 novembre 2022, 1-2 al Penzo con la Reggina di Pippo Inzaghi), poi il primo successo a Palermo (27 novembre, 1-0). Sono 56 le partite in campionato con il Venezia, i 97 punti sono il frutto di 28 vittorie, 13 parteggi e 15 sconfitte con una media di 1,72 a incontro. Nei 26 incontri della passata stagione il Venezia tenne un ritmo di 1,54 punti di media, salito a 1,90 in questo torneo. Da aggiungere anche il preliminar­e playoff con il Cagliari (1-2) e la gara di Coppa a La Spezia (2-2, 5-6 ai rigori).

L’avversario Per conservare il secondo posto dall’assalto di Cremonese e Como, il Venezia dovrà piegare la Reggiana che all’andata sorprese il Venezia (1-0) con il gol di Gondo, match pure arrivato dopo la sosta e caratteriz­zato dal rigore fallito da Pohjanpalo nel primo tempo sullo 0-0 e dall’espulsione di Zampano nella ripresa con due ammonizion­i rimediate in 10’. «E’una partita difficile - ha spiegato Vanoli - innanzitut­to c’è la preoccupaz­ione di quando si rientra dalla sosta e bisogna subito focalizzar­si sulla partita. Inoltre la Reggiana, che contro le grandi squadre ha sbagliato solo esclusivam­ente con il Palermo, mentre contro le altre ha pareggiato o vinto, compreso contro di noi. Dovremmo essere bravi a giocare una partita con pazienza, con attenzione e soprattutt­o con cattiveria».

 ?? LAPRESSE ?? Che grinta
Paolo Vanoli, 51 anni, seconda stagione a Venezia
LAPRESSE Che grinta Paolo Vanoli, 51 anni, seconda stagione a Venezia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy