La Gazzetta dello Sport

Non solo Atalanta Anche Spalletti ora ha un vero 9 «Sono cresciuto»

Non sono soltanto i gol ad aver fatto cambiare marcia a Scamacca «Gasperini mi ha migliorato»

- di Matteo Brega INVIATO A BERGAMO

Un altro gol. E anche un assist. Gianluca Scamacca tiene acceso il suo momento magico con un’altra serata da protagonis­ta. Dopo la doppietta di Anfield, ecco un’altra prova entusiasma­nte. Indipenden­temente dal risultato finale. Quel principio di ripresa dell’Hellas però non offusca la serata e il periodo di Scamacca. Ogni volta che gioca, in questo momento della stagione, è una conferma in più di quanto non solo l’Atalanta ma anche l’Italia abbiano trovato un nove. Vero, sostanzios­o, con un rapporto eccellente con la porta e con un talento che può diventare difficilme­nte arginabile dagli avversari.

Andamento top I numeri sostengono la tesi. Da inizio marzo, tra i migliori cinque campionati europei, solo Cole Palmer (Chelsea, 11), Florian Wirtz (nei campione di Germania con il Bayer Leverkusen, 9) e Harry Kane (Bayern Monaco, 8) hanno segnato più di lui. L’italiano, contando tutte le competizio­ni, si è fermato a 7. Una continuità di rendimento che lo pone tra i migliori del ruolo nell’Europa che conta. Una primavera attesa, su cui lui, Gian Piero Gasperini e la società hanno lavorato. Oltre al gol ieri si è visto anche in versione assistman. Solo a ottobre contro l’Empoli gli era capitato, di segnare e far segnare. Dopo l’ultima esclusione dalla Nazionale ha cambiato marcia. Ha segnato 5 gol in 17 giorni, una striscia che ora porterà molto probabilme­nte il c.t. della Nazionale a riguardarl­o sotto un’altra prospettiv­a. Sono 14 i gol stagionali, di cui 9 in campionato. Il rammarico è che quello di ieri sera non abbia garantito la vittoria e un sostanzios­o rilancio in chiave Champions. «È un peccato perché abbiamo fatto un primo tempo di grande spessore, poi due episodi hanno cambiato le sorti della partita – ha detto a fine gara il centravant­i -. Siamo stati un po’ sfortunati nelle occasioni, ma non possiamo distrarci, perché giovedì c’è il Liverpool. Lavorare con Gasperini mi ha cambiato tantissimo, c’è stato un cambiament­o netto. Non per i gol segnati, ma per come affronto le partite e per quanto corro, per l’intensità che metto in campo».

Rammarico Gasperini porta alla luce il suo pensiero a fine gara: «C’è rammarico per non aver vinto una partita che avevamo ben incanalato – ha detto -. Purtroppo questo risultato ci porta un po’ più lontano dall’Europa più prestigios­a». E poi: «Non possiamo giocare solo 55’, ci sono anche gli avversari. Il Verona sta bene, ha adrenalina e condizione. Ci dobbiamo solo rimprovera­re quei momenti in cui prendiamo gol in pochi minuti. Il primo tempo è stato di totale dominio, ma anche nella ripresa non è andata così male. Il giudizio non può essere basato solo sul risultato. Non facciamoci alibi sul fatto che giochiamo ogni tre giorni. Scamacca? Sta giocando con più velocità. Ma non c’è mai un limite, sono soddisfatt­o di come sta crescendo. Così come di De Ketelaere».

 ?? ANSA ?? Certezza in attacco Gianluca Scamacca, 25 anni, con il gol al Verona è salito a 9 reti in questa Serie A. È alla prima stagione a Bergamo
ANSA Certezza in attacco Gianluca Scamacca, 25 anni, con il gol al Verona è salito a 9 reti in questa Serie A. È alla prima stagione a Bergamo
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy